Come coltivare il Pioppino
Come coltivare il Pioppino Il pioppino, o piopparello (Cyclocybe aegerita (V. Brig.) Vizzini), è uno dei più gustosi, profumati e
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Come coltivare il Pioppino Il pioppino, o piopparello (Cyclocybe aegerita (V. Brig.) Vizzini), è uno dei più gustosi, profumati e
Leggi tuttoCome coltivare il Nashi in maniera biologica Il nashi o pero giapponese (Pyrus pyrifolia (Burm.f.) Nakai, 1926) è un albero
Leggi tuttoCome coltivare l’Amamelide In questa scheda tecnica vedremo come coltivare l’Amamelide (Hamamelis virginiana L., 1753) sia in pieno campo che
Leggi tuttoCome coltivare il cardo in maniera biologica Il cardo (Cynara cardunculus L.) è una specie di pianta appartenente alla famiglia
Leggi tuttoCome si coltiva il cece Il Cece oramai non esiste allo stato selvatico ma solo coltivato; era conosciuto e coltivato
Leggi tuttoCome coltivare il rafano in maniera biologica Il rafano, conosciuto anche come barbaforte, cren, rafano di Spagna o rafano orientale
Leggi tuttoCome coltivare la cicoria a grumolo In questa scheda tecnica vi daremo tutte le indicazioni si questo ortaggio e come
Leggi tuttoCome coltivare la pastinaca La pastinaca (Pastinaca sativa L.) è una specie erbacea biennale ma coltivata come annuale, della famiglia
Leggi tuttoCome coltivare il Litchi Il litchi o ciliegia della Cina (Litchi chinensis Sonn.) è una pianta tropicale e subtropicale che
Leggi tuttoCome coltivare il Nocciòlo Il nocciòlo (Corylus avellana L., 1753) è un albero da frutto che appartiene alla famiglia delle
Leggi tutto