Come coltivare la Finocchiella
Come coltivare la Finocchiella La Finocchiella, detta anche Mirride odorosa o Mirride delle Alpi (Myrrhis odorata (L.) Scop., 1771) è
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Come coltivare la Finocchiella La Finocchiella, detta anche Mirride odorosa o Mirride delle Alpi (Myrrhis odorata (L.) Scop., 1771) è
Leggi tuttoCome coltivare i funghi prataioli I funghi prataioli (Agaricus bisporus (J.E. Lange) Imbach, 1946) meglio conosciuti con il nome francese
Leggi tuttoCome coltivare il tabacco Il tabacco (Nicotiana tabacum L.) è una pianta perenne a foglia corta della famiglia delle Solanacee,
Leggi tuttoCome coltivare la batata La patata dolce o patata americana o batata (Ipomoea batatas L.) è una specie della famiglia
Leggi tuttoCome coltivare l’Enula campana L’Enula campana (Inula helenium L., 1753) è una specie erbacea perenne a fiori gialli della famiglia
Leggi tuttoCome coltivare il sedano di montagna Il levistico o sedano di montagna (Levisticum officinale W.D.J. Koch, 1824) è una specie
Leggi tuttoCome coltivare la Moringa La Moringa (Moringa oleifera Lam., 1785) è una specie arborea della famiglia delle Moringaceae, diffusa in
Leggi tuttoCome coltivare la cicerchia La cicerchia (Lathyrus sativus L., 1753) è un legume della famiglia delle Fabaceae, molto coltivato per
Leggi tuttoCome coltivare l’Avena in maniera biologica L’avena comune (Avena sativa L.) è una specie erbacea della famiglia delle poacee. Le
Leggi tuttoCome coltivare il Tè Il Tè (Camellia sinensis (L.) Kuntze) è la specie della famiglia Theaceae le cui foglie e
Leggi tutto