Il rapporto tra Natura ed Uomo è il primo elemento di sostenibilità della Vita.
Quanto più questo rapporto è prossimo tanto più la creatura umana è posta nelle migliori condizioni fisiche e psicofisiche.
Tale benessere nasce da sistemi di sincronia difficilmente comprensibili dalla moderna epistemologia scientifica, che si è rivolta, più allo studio e riproducibilità di singoli eventi che di correlazioni multiple.
Tale fenomeno, chiamato da alcuni studiosi e filosofi come “riduzionismo”, ha condotto spesso ad un alterato rapporto tra due universi che non possono mai essere separati: l’universo umano e l’universo della natura.
L’alterato rapporto tra questi due universi è il principale fattore di un degrado reciproco che non può conoscere soluzioni fino a quando non si provvede ad un riequilibrio delle relazioni e reciprocità.
In mancanza o insufficienza di questa reciprocità i due sistemi (ecosistema umano ed ecosistema naturale) subiscono sostanziali modificazioni a discapito della loro potenzialità e capacità funzionale.
Un uomo che vive in una natura mortificata e diminuita è un uomo mortificato e diminuito.
Una natura diminuita produce sempre un minor servizio per l’Umanità.
Il rapporto tra Uomo e Natura è pertanto il primo principio di un benessere e giustizia sociale che può manifestarsi solo in presenza di una efficace ed efficiente connessione tra i due universi.
Ecco perché tanto più si amplificano le distanze tra queste due dimensioni tanto più diminuisce l’energia complessiva del Sistema.
Tale Energia non è semplicemente un fattore puramente termodinamico ma il complesso di manifestazioni molto più complesse che di volta in volta possiamo definire come: benessere, salute, prosperità, felicità, ecc.. Tutti parametri e condizioni non riconducibili a pure espressioni algebriche e numeriche e non dimostrabili con forme epistemologiche scientifiche sorpassate ed inefficaci a comprendere che la somma del tutto è maggiore dei singoli elementi.
Tra i virtuosi rapporti tra Uomo e Natura non possiamo trascurare quelli derivanti da un diretto e corretto rapporto tra il primo e i servizi di quest’ultima: nutrizione naturale, fitoterapia, naturopatia, ecc..
Quando l’uomo scopre la ricchezza offerta dalla natura e delle sue capacità e potenzialità sperimenta e comprende quelle sincronie che lo rendono creatura più cosciente e realizzata.
In questa sezione cureremo e tratteremo quella branca della Scienza che tratta delle caratteristiche benefiche delle piante e dei loro utilizzi.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.