Dioica
Dioica Con il termine dioica, in botanica, si intende un sistema di riproduzione sessuale presente in una pianta in cui
Leggi tuttoDioica Con il termine dioica, in botanica, si intende un sistema di riproduzione sessuale presente in una pianta in cui
Leggi tuttoMonoica Con il termine monoica, in botanica, ci si riferisce al sistema di riproduzione sessuale delle piante. Il termine monoico
Leggi tuttoEcballium elaterium Il cocomero asinino (Ecballium elaterium (L.) A. Rich.) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Sistematica
Leggi tuttoRiconversione spirituale ed innovazione Agricola Siamo talmente abituati ad affrontare i problemi del nostro mondo da un punto di vista
Leggi tuttoValore nutrizionale dello Scalogno Lo scalogno (Allium ascalonicum L..) è una pianta della famiglia Amaryllidaceae, simile alla cipolla, con la
Leggi tuttoEucalyptus dives L’eucalipto noto col nome di menta piperita a foglia larga o menta piperita blu (Eucalyptus dives Schauer) è
Leggi tuttoTringa ochropus Il piro-piro culbianco (Tringa ochropus, Linnaeus 1758) è un uccello appartenente alla famiglia degli Scolopacidae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoDieta Mediterranea Con il termine di Dieta Mediterranea si intende un modello nutrizionale ispirato alle tradizioni alimentari e degli stili
Leggi tuttoCatharanthus roseus La Pervinca rosea o Pervinca del Madagascar (Catharanthus roseus (L.) G. Don) è una pianta semiarbustiva appartenente alla
Leggi tuttoStephanitis pyri Il Tingide del pero (Stephanitis pyri (Fabricius, 1775)) è un insetto appartenente alla famiglia dei Tingidae. Sistematica –
Leggi tutto