Ob’
Ob’ L’Ob’ è un fiume artico della Siberia occidentale in Russia. Questo fiume si forma nella zona pedemontana settentrionale dei
Leggi tuttoOb’ L’Ob’ è un fiume artico della Siberia occidentale in Russia. Questo fiume si forma nella zona pedemontana settentrionale dei
Leggi tuttoCorsica La Corsica è un’isola del Mar Mediterraneo e una collettività territoriale unica francese con capoluogo Ajaccio. La regione include
Leggi tuttoSardegna La Sardegna è una regione italiana a statuto speciale di circa 1.600.000 abitanti con capoluogo Cagliari. La Regione Autonoma
Leggi tuttoSicilia La Sicilia è una regione italiana autonoma a statuto speciale di circa 4.800.000 abitanti, con capoluogo Palermo. Il territorio
Leggi tuttoCreta Creta è un’isola greca, la maggiore e più popolosa del Paese e la quinta per estensione, con i suoi
Leggi tuttoCipro Cipro è uno Stato insulare del Mediterraneo orientale e membro dell’Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth
Leggi tuttoArbutina L’arbutina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 4-idrossifenil β-D-glucopiranoside è un glicoside con formula chimica C12H16O7. L’arbutina,
Leggi tuttoSelenicereus undatus La Pitahaya o Frutto del Drago (Selenicereus undatus (Haw.) D.R.Hunt) è una specie succulenta appartenente alla famiglia delle
Leggi tuttoCoordiamento Agroecologia – come tutelare l’immensa biodiversità della Sicilia La terra di Sicilia è, probabilmente, uno dei luoghi più unici
Leggi tuttoSarda lineolata Il Bonito (Sarda lineolata (Girard, 1858)) è un pesce appartenente alla famiglia degli Scombridae. Sistematica – Dal punto
Leggi tutto