Come coltivare la Vriesea
Come coltivare la Vriesea Al genere Vriesea che appartiene alla famiglia delle Bromeliaceae ed originario del Sud America appartengono una
Leggi tuttoCome coltivare la Vriesea Al genere Vriesea che appartiene alla famiglia delle Bromeliaceae ed originario del Sud America appartengono una
Leggi tuttoByctiscus betulae Il sigaraio della vite (Byctiscus betulae, Linnaeus 1758) è un coleottero appartenente alla famiglia dei Attelabidae. Sistematica –
Leggi tuttoLonicera xylosteum Il Caprifoglio peloso o Gisilòstio (Lonicera xylosteum L.) è una specie arbustiva della famiglia delle Caprifoliaceae. Sistematica –
Leggi tuttoLonicera alpigena Il caprifoglio alpino o camecèraso (Lonicera alpigena L., 1753) è una specie arbustiva della famiglia delle Caprifoliaceae. Sistematica
Leggi tuttoCome coltivare il Trichocereus I Trichocereus sono un genere di piante che appartengono alla famiglia delle Cactaceae ed originarie dell’America
Leggi tuttoSimmental Austriaca La Simmental Austriaca è una razza bovina (Bos taurus Linnaeus, 1758) originaria dell’Austria, a duplice attitudine per la
Leggi tuttoBaccello Col termine baccello, in botanica, si intende il frutto secco deiscente delle Fabaceae (Leguminosae)che a maturità si apre in
Leggi tuttoFaseolamina La faseolamina è una glicoproteina presente nei baccelli del fagiolo (Phaseolus vulgaris L. 1758). Per l’assunzione della faseolamina si
Leggi tuttoPhalacrocorax carbo Il cormorano comune (Phalacrocorax carbo (Linnaeus, 1758)) è un uccello acquatico appartenente alla famiglia dei Phalacrocoracidae. Sistematica –
Leggi tuttoMedicago arborea L’Erba medica arborea o Ginestrone (Medicago arborea L.) è una specie arbustiva della famiglia delle Fabaceae. Sistematica –
Leggi tutto