Canis lupus
Canis lupus Il lupo grigio o semplicemente lupo (Canis lupus Linnaeus, 1758) è un mammifero appartenente alla famiglia dei Canidae.
Leggi tuttoCanis lupus Il lupo grigio o semplicemente lupo (Canis lupus Linnaeus, 1758) è un mammifero appartenente alla famiglia dei Canidae.
Leggi tuttoConiina La Coniina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 2-propilpiperidina e la cui formula bruta o molecolare è:
Leggi tuttoTringa stagnatilis L’albastrello, conosciuto anche col nome di Piro piro gambelunghe (Tringa stagnatilis, Bechstein 1803) è un uccello della famiglia
Leggi tuttoCome coltivare la Polystachya Le Polystachya sono un genere di piante (Polystachia Hook., 1824) della famiglia delle orchidaceae, al cui
Leggi tuttoGeotrupes stercorarius Lo Stercorario (Geotrupes stercorarius L., 1758) è un coleottero appartenente alla famiglia dei Geotrupidae. Sistematica – Dal punto
Leggi tuttoAbies balsamea L’abete balsamico (Abies balsamea (L.) Mill., 1768) è una specie arborea della famiglia delle Pinaceae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoZeaxantina La zeaxantina il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 4-[18-(4-idrossi-2,6,6-trimetil-1-cicloesenil)-3,7,12,16-tetrametil-octadeca-1,3,5,7,9,11,13,15,17-nonaenil]-3,5,5-trimetil-cicloes-3-en-1-olo è un pigmento carotenoide la cui formula bruta
Leggi tuttoCircus cyaneus L’albanella reale (Circus cyaneus (Linnaeus, 1766)) è un uccello rapace appartenente alla famiglia degli Accipitridae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoCome coltivare le Polycycnis Le Polycycnis sono un genere di piante (Polycycnis Rchb. f.) della famiglia delle Orchidacee. Il nome
Leggi tuttoTarentaise La Tarentaise, conosciuta anche come Tarina o Savoiarda è una razza bovina (Bos taurus Linnaeus, 1758) autocotna delle regioni
Leggi tutto