Mostarda
Mostarda La mostarda è una preparazione a base di conserve di uno o più tipi di frutta trattata, a seconda
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Mostarda La mostarda è una preparazione a base di conserve di uno o più tipi di frutta trattata, a seconda
Leggi tuttoZa’atar Lo Za’atar (dall’arabo: زعتر , Za’tar, dall’armeno զահթար e dall’ebraico זעתר) è una miscela di spezie originaria del Medio
Leggi tuttoTamaro Il Tamaro è una miscela di spezie che viene utilizzata principalmente per aromatizzare piatti a base di carne di
Leggi tuttoTaklia La Taklia è una miscela di spezie di origine mediorientale e particolarmente impiegata nella cucina dei paesi Arabi. Origini
Leggi tuttoTabel Il Tabel (in arabo تابل) è una miscela di spezie molto impiegata sia nella cucina araba che, in particolare,
Leggi tuttoShichimi tōgarashi Lo Shichimi tōgarashi o semplicemente shichimi (giapponese: 七味唐辛子) è una miscela di spezie tradizionale della cucina giapponese. Origini
Leggi tuttoRas el hanout Il Ras el hanout (in arabo: رأس الحانوت) è una miscela di circa 30 diverse specie vegetali
Leggi tuttoPanch Puran Il Panch Puran (in bengalese: পাঁচ ফোড়ন) è un miscuglio di spezie tipico della cucina di alcune regioni
Leggi tuttoMitmita Il Mitmita è una miscela di spezie, in polvere, originaria dell’Etiopia che utilizza, tra gli ingredienti di base, i
Leggi tuttoSalsa málà La salsa málà (in cinese 麻辣) è una rinomata salsa cinese speziata ottenuta con l’impiego di pepe Sichuan,
Leggi tutto