Tocoferolo
Tocoferolo Il tocoferolo o, più precisamente, i tocoferoli, assieme ai tocotrienoli, sono elementi liposolubili che vanno a comporre il gruppo
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Tocoferolo Il tocoferolo o, più precisamente, i tocoferoli, assieme ai tocotrienoli, sono elementi liposolubili che vanno a comporre il gruppo
Leggi tuttoCome si prepara una talea di Corbezzolo Il corbezzolo o albatro (Arbutus unedo L., 1753) è un albero da frutto
Leggi tuttoVitamina D Con il termine vitamina D rientrano un gruppo di pro-ormoni liposolubili costituito da 5 diverse vitamine: vitamina D1,
Leggi tuttoCome si propaga il Castagno Il Castagno europeo o semplicemente Castagno (Castanea sativa Mill., 1768) è un albero appartenente alla
Leggi tuttoCome si propaga il Carrubo Il Carrubo (Ceratonia siliqua L., 1753) è’ una pianta originaria del bacino meridionale del Mediterraneo.
Leggi tuttoCome coltivare le piante grasse in casa La coltivazione delle piante in casa deve tenere conto di alcuni fattoti che
Leggi tuttoRetinolo Il Retinolo, il cui termine nella nomenclatura IUPAC è: (2E,4E,6E,8E)-3,7-dimetil- 9-(2,6,6-trimetilcicloes-1-enil)nona- 2,4,6,8-tetraen-1-olo è conosciuto più comunemente come Vitamina A
Leggi tuttoCome si prepara una talea di Azzeruolo L’Azzeruolo o azzaruolo (Crataegus azarolus L.) è una pianta che appartiene alla Famiglia
Leggi tuttoCobalamina La cobalamina o Vitamina B12, il cui termine nella nomenclatura IUPAC è: α-(5,6-dimetilbenzimidazolil)cobamidcianuro è una sostanza con formula bruta
Leggi tuttoCome si prepara una talea di Vite La vite comune o vite euroasiatica (Vitis vinifera L., 1753) è un arbusto
Leggi tutto