Ruolo ecologico dei pesci
Ruolo ecologico dei pesci I pesci sono un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Ruolo ecologico dei pesci I pesci sono un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati
Leggi tuttoRuolo ecologico dei licheni I licheni sono degli organismi simbionti derivanti dall’associazione di due individui: un organismo autotrofo (un cianobatterio
Leggi tuttoRuolo ecologico dei muschi I muschi sono delle piccole piante prive di tessuto vascolare della classe Bryopsida. Questa classe vegetale
Leggi tuttoRuolo ecologico degli erbivori Gli erbivori sono organismi che si nutrono prevalentemente di materia organica vegetale vivente, ovvero di produttori.
Leggi tuttoRuolo ecologico degli anfibi Gli anfibi (Amphibia Blainville, 1816) sono una classe di animali vertebrati che appartengono al phylum Chordata.
Leggi tuttoCome coltivare la Rosa di Gerico in casa La rosa di Gerico (Anastatica hierochuntica L.) è una pianta delle Brassicaceae.
Leggi tuttoValore nutrizionale del Cappero Il cappero (Capparis spinosa L., 1753) è un piccolo arbusto o suffrutice ramificato con un portamento
Leggi tuttoRuolo ecologico dei funghi I funghi (Fungi L. 1753) o miceti sono un regno di organismi eucarioti, unicellulari e pluricellulari
Leggi tuttoBonsai I bonsai (盆栽), che letteralmente significa “piantato in vaso piatto”, sono degli alberi o arbusti in miniatura che, attraverso
Leggi tuttoValore nutrizionale del Tarassaco Il taràssaco comune o dente di leone, dente di cane, soffione, ecc. (Taraxacum officinale (Weber) ex
Leggi tutto