Come si coltiva il Tiglio argentato
Come si coltiva il Tiglio argentato Il Tiglio argentato (Tilia tomentosa Moench) è una pianta della famiglia delle Malvaceae, originaria
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Come si coltiva il Tiglio argentato Il Tiglio argentato (Tilia tomentosa Moench) è una pianta della famiglia delle Malvaceae, originaria
Leggi tuttoUrolitina A L’urolitina A, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 3,8-diidrossi-6H-dibenzo[b,d]piran-6-one, conosciuta anche con la sigla di Uro-A
Leggi tuttoCome si coltiva lo Spino di Giuda Lo spino di Giuda o Spinacristi (Gleditsia triacanthos L.) è una pianta della
Leggi tuttoCome si coltiva il Sorbo montano Il sorbo montano, conosciuto anche col nome di farinaccio, (Sorbus aria (L.) Crantz 1763)
Leggi tuttoCome si coltiva il Sorbo degli uccellatori Il sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia L.) è un albero della famiglia delle
Leggi tuttoGomma dammar La gomma dammar o damar (che in malese significa letteralmente “torcia di resina” e può essere tradotto in
Leggi tuttoCome si coltiva il Sambuco Il sambuco comune (Sambucus nigra L.) è una pianta della famiglia delle Adoxaceae, molto diffusa
Leggi tuttoOlio essenziale di geranio L’olio essenziale di geranio è una essenza che si ricava dalla malvarosa (Pelargonium graveolens, L’Hér., 1789)
Leggi tuttoDammarano Il dammarano è una sostanza organica il cui nome nella nomenclatura IUPAC ufficiale è: (1R,3aR,3bR,5aS,9aS,9bR,11aR)-1-[(2R)-6-metileptan-2-il]-3a,3b,6,6,9a-pentametilesadecaidro-1H-ciclopenta[a] fenantrene. Il dammarano ha
Leggi tuttoCera di carnauba La cera di carnauba è una cera che si ricava dalle foglie di una palma (Copernicia prunifera
Leggi tutto