Come preparare il cornoletame
Come preparare il cornoletame Il cornoletame, noto come preparato 500 in biodinamica, si ottiene riempiendo di letame di vacca un
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Come preparare il cornoletame Il cornoletame, noto come preparato 500 in biodinamica, si ottiene riempiendo di letame di vacca un
Leggi tuttoCome si prepara il gelato alla Pesca Nel periodo estivo la natura ci offre la possibilità di trasformare molti tipi
Leggi tuttoAcido abietico L’ acido abietico, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: acido abieta-7,13-dien-18-oico è un acido carbossilico con
Leggi tuttoCome preparare il gelato di Melone Il gelato al melone è uno dei gelati con un suo sapore semplice e
Leggi tuttoValore nutrizionale del Luppolo Il luppolo (Humulus lupulus L., 1753) è una pianta della famiglia delle Cannabacee originaria delle regioni
Leggi tuttoCome si prepara il gelato di fragole L’origine del gelato alle fragole risale a molto tempo fa, anche se non
Leggi tuttoAcido tropico L’acido tropico, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (RS) acido 2-fenil-3-idrossipropanoico, è un composto organico che
Leggi tuttoCome si prepara il gelato di limone Il gelato di limone è uno dei preparati più graditi soprattutto con il
Leggi tuttoCome si preparano le pesche sciroppate Ecco una ricetta semplice per preparare le pesche sciroppate: Ingredienti: 1 kg di pesche
Leggi tuttoCome si preparano le amarene sciroppate Le amarene sciroppate sono un delizioso dessert fatto con le ciliegie acide, chiamate amarene,
Leggi tutto