Sonneratia alba
Sonneratia alba La mela delle mangrovie (Sonneratia alba Sm., 1816) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Sonneratiaceae. Sistematica
Leggi tuttoSonneratia alba La mela delle mangrovie (Sonneratia alba Sm., 1816) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Sonneratiaceae. Sistematica
Leggi tuttoImpatto dei pesticidi in Europa Nel mese di settembre 2023 la Commissione europea ha proposto di rinnovare per dieci anni
Leggi tuttoParco Nazionale Arrecifes de Cozumel Il Parco Nazionale Arrecifes de Cozumel è un parco messicano che si trova al largo
Leggi tuttoCarbonio organico totale Il Total organic carbon (Carbonio organico totale) abbreviato con la sigla TOC, è una misura della quantità
Leggi tuttoDomanda chimica di ossigeno In chimica, COD è l’acronimo di Chemical Oxygen Demand (Domanda Chimica di Ossigeno). Il suo valore,
Leggi tuttoDomanda biochimica di ossigeno La Domanda biochimica di ossigeno (BOD – biochemical oxygen demand) è la quantità di ossigeno disciolto
Leggi tuttoCouroupita guianensis L’albero delle palle di cannone (Couroupita guianensis Aubl., 1755) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Lecythidaceae.
Leggi tuttoKogia sima Il cogia di Owen (Kogia sima Owen, 1866) è un cetaceo appartenente alla famiglia dei Physeteridae. Sistematica –
Leggi tuttoPicea meyeri Il peccio di Meyer (Picea meyeri Rehder & E.H.Wilson, 1914) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle
Leggi tuttoLactucopicrina La lactucopicrina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: [(3aR,4S,9aS,9bR)-4-idrossi-6-metil-3-metilidene-2,7-diosso-2,3,3a,4,5,7,9a,9b-ottaidroazuleno[4,5 -b]furan-9-il]metil (4-idrossifenil)acetato, è una sostanza di origine naturale
Leggi tutto