Un Mondo Ecosostenibile
PesciSpecie Animali

Salaria fluviatilis

Salaria fluviatilis

La Cagnetta o Bavosa di fiume (Salaria fluviatilis Asso, 1801) è un pesce d’acqua dolce appartenente alla famiglia dei Blenniidae.

Sistematica –
Dal punto di vista sistematico appartiene al:
Dominio Eukaryota,
Regno Animalia,
Sottoregno Eumetazoa,
Ramo Bilateria,
Superphylum Deuterostomia,
Phylum Chordata,
Subphylum Vertebrata,
Infraphylum Gnathostomata,
Superclasse Osteichthyes,
Classe Actinopterygii,
Ordine Perciformes,
Sottordine Blennioidei,
Famiglia Blenniidae,
Genere Salaria,
Specie S. fluviatilis.
Sono sinonimi i seguenti termini:
– Blennius alpestris (Blanchard, 1866);
– Blennius anticolus (Bonaparte, 1840);
– Blennius cagnota (Valenciennes, 1836);
– Blennius fluviatilis (Asso, 1801);
– Blennius fluviatilis (Rafinesque, 1810);
– Blennius frater (Bloch & Schneider, 1801);
– Blennius inaequalis (Valenciennes, 1836);
– Blennius lupulus (Bonaparte, 1840);
– Blennius petteri (Heckel & Kner, 1858);
– Blennius sujefianus (Lacepède, 1800);
– Blennius varus (non Pallas, 1814);
– Blennius vulgaris (Pollini, 1816);
– Ichthyocoris pollinii (Bonaparte, 1846);
– Ichthyocoris varus (Gervais, 1859);
– Salarias fluviatilis (Asso, 1801);
– Salarias varus (Risso, 1827).

Distribuzione Geografica ed Habitat –
La Cagnetta è un pesce che vive in aree con maggiore presenza di acque dolci, come le zone adiacenti alle foci dei fiumi. Si trova nei fiumi e ruscelli africani in Algeria e Marocco che sfociano nel Mar Mediterraneo. In Europa è diffuso nelle acque dolci dell’Albania, Croazia, Francia , Grecia, Italia, Montenegro, Spagna e Portogallo, mentre in Asia è presente in Turchia e Israele.
In Italia manca nell’Adriatico (anche se si registra la sua presenza in Puglia) ma è abbondante nel lago di Garda e di Bracciano, dove può essere stata introdotta dall’uomo.
Il suo habitat è quello delle acque vivaci e limpide ma non disdegna neanche le acque salmastre o acque basse dei laghi: tendenzialmente si apposta dove c’è la possibilità di ricavare un rifugio e lo difende, dimostrando un elevato grado di territorialità. Per questo è anche difficile osservarla.

Descrizione –
La Salaria fluviatilis è un pesce bentonico con un corpo allungato, compresso lateralmente e privo di squame. Questa specie è simile alla Salaria pavo con cui potrebbe avere dei remoti antenati comuni e con cui talvolta convive nelle lagune salmastre e presso le foci.
Il colore generale è verde grigiastro con bande scure a forma di V lungo la linea laterale. Dall’occhio partono due tipiche bande chiare che giungono sulla nuca e alla base della mandibola.
Il ventre è giallastro mentre la pinna anale ha un bordo bianco, spesso contornato da punti scuri.
Le dimensioni non superano i 15 cm, normalmente non più di 8 cm ma in certi ambienti, come il lago di Garda, la dimensione media degli individui può essere di soli 5 cm.
La testa è grande, con bocca piccola e labbra carnose.
Il muso è più obliquo della congenere e presenta una piccola appendice sopra l’occhio.
La pinna dorsale è ben sviluppata, più alta nella parte molle, e raggiunge quasi la coda.
I maschi in età adulta hanno una tipica cresta adiposa.

Biologia –
La riproduzione della Salaria fluviatilis avviene dalla tarda primavera ad estate inoltrata, con estremi in tutto il suo areale tra aprile ed agosto e comunque quando la temperatura dell’acqua sale sopra i 18 °C.
La maturità sessuale si raggiunge tra il primo e il terzo anno di vita.
Il maschio accoglie la femmina sotto la sua pietra e la feconda.
La femmina depone le uova sotto una pietra, mentre è il maschio che dopo la fecondazione fa la guardia al nido e pulisce e ossigena le uova. Le uova vengono deposte diverse volte durante la stagione, può produrne fino a 1200 (di solito non più di 300). In un nido possono essere deposte le uova da più di una femmina e dunque può ospitare uova a diverso stadio di maturazione.
Le uova si schiudono dopo circa una settimana.
Gli avannotti sono pelagici e vengono trasportati a valle dalla corrente per fermarsi in pozze tranquille dove si accrescono.
Quando questi raggiungono i 15 mm di lunghezza assumono lo stile di vita bentonico tipico degli adulti.
Questa specie vive fino a cinque anni ma spesso le femmine non superano la prima stagione riproduttiva.

Ruolo Ecologico –
La Cagnetta è un pesce con abitudini territoriali e si nutre di invertebrati bentonici e insetti.
È un pesce molto timido che si nasconde nella tana al minimo disturbo ed è difficile da individuare passando quindi spesso inosservata.
Questa specie è molto affine alla Salaria pavo da cui si crede si sia differenziata da un antenato comune molto eurialino in tempi relativamente recenti. La differenziazione degli habitat delle due specie è evidente e si incontrano solo di rado in ambienti di transizione tra acque dolci e marine.
La Salaria fluviatilis si cattura solo occasionalmente e non ha nessun valore commerciale. In passato veniva utilizzata come esca.
Anche se trascurabile a livello sportivo e gastronomico, è un pesce di bello aspetto che riveste un certo interesse tra gli acquariofili.
Inoltre si alleva abbastanza facilmente in acquario.
Per quanto riguarda lo stato di salute a livello globale di questa specie, in generale non è minacciata ma le popolazioni locali, specie quelle fluviali, sono talvolta in regressione. Inoltre le popolazioni sono molto frammentate. Risente dell’eutrofizzazione e dell’inquinamento delle acque dei laghi, dell’introduzione di predatori alloctoni e delle modificazioni degli alvei fluviali, compreso l’eccessivo prelievo idrico durante il periodo riproduttivo. La presenza di uno stadio larvale planctonico sufficiente costituisce un fattore che limita la gamma degli ambienti idonei ad ospitare la specie.
Per questo motivo in alcuni habitat è una specie seriamente minacciata di estinzione, e quindi catalogata come in pericolo critico dalla Lista Rossa dell’IUCN.

Guido Bissanti

Fonti
– Wikipedia, l’enciclopedia libera.
– Louisy P., 2016. Guida all’identificazione dei pesci marini d’Europa e del Mediterraneo. Il Castello Editore, Milano.
– Nikiforos G., 2008. Fauna del Mediterraneo. Giunti Editore, Firenze.
Fonte foto:
https://acquariofilia.org/pesci-da-fondo/salaria-fluviatilis-bavosa-acquario/?cn-reloaded=1
http://www.amicidelgondolin.it/didattica/cagnetta-salaria-fluviatilis/




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *