Un Mondo Ecosostenibile
ArboreeSpecie Vegetali

Diospyros blancoi

Diospyros blancoi

Il cachi vellutato (Diospyros blancoi A.DC., 1844) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Ebenaceae.

Sistematica –
Dal punto di vista sistematico appartiene al:
Dominio Eukaryota,
Regno Plantae,
Divisione Magnoliophyta,
Classe Magnoliopsida
Ordine Ebenales,
Famiglia Ebenaceae,
Genere Diospyros,
Specie D. blancoi.
Sono sinonimi i termini:
– Cavanillea mabolo (Roxb. ex Lindl.) Hiern;
– Cavanillea mabolo Lam., 1794;
– Cavanillea mabolo Poir.;
– Cavanillea philippensis Desr.;
– Cavanillea philippinensis Desr.;
– Diospyros discolor Willd.;
– Diospyros durionoides Bakh.;
– Diospyros mabola Roxb., 1814;
– Diospyros mabolo (Poir.) Roxb.;
– Diospyros mabolo (Poir.) Roxb. ex Lindl.;
– Diospyros mabolo Roxb. ex J.V.Thomps.;
– Diospyros malacapai A.DC.;
– Diospyros merrillii Elmer;
– Diospyros philippensis (Desr.) Gürke;
– Diospyros philippensis (Desr.) M.R.Almeida, 2001;
– Diospyros utilis Hemsl.;
– Embryopteris discolor (Willd.) G.Don;
– Mabola edulis Raf..

Etimologia –
Il termine Diospyros proviene dal greco antico. “Dios” significa “divino” o “degli dei”, mentre “pyros” significa “grano” o “frutto”. Insieme, il nome del genere si traduce approssimativamente come “grano divino” o “frutto degli dei”, riflettendo la presenza di molti frutti commestibili nel genere.
L’epiteto specifico blancoi è in onore del botanico spagnolo del XIX secolo Francisco Manuel Blanco, che ha contribuito significativamente alla conoscenza della flora delle Filippine, dove è comune trovare la pianta in questione.

Distribuzione Geografica ed Habitat –
Il Diospyros blancoi è una pianta ampiamente distribuita e originario del Borneo, delle Filippine, ma è anche originario della parte orientale e meridionale di Taiwan. È stata introdotto, inoltre, anche in altre parti del sud-est asiatico, nelle isole del Pacifico, nell’Asia meridionale, nei Caraibi, in Florida e in altre regioni tropicali.
Il suo habitat è quello delle foreste umide fino a circa 800 m di altitudine.

Descrizione –
Il Diospyros blancoi è un albero sempreverde dioico (anche se sono state osservate forme monoiche) che cresce fino a circa 30 m nei vecchi esemplari in natura.
Il tronco ha un diametro di 30-60 cm, con corteccia di colore bruno scuro e chioma densa con rami grigiastri inizialmente pubescenti, poi glabri.
Le foglie sono portate da un picciolo lungo 0,5-2 cm; sono alterne, semplici, oblungo-lanceolate con apice appuntito e ricurvo, lunghe 10-25 cm e larghe 5-11 cm, coriacee, di colore verde scuro e lucide superiormente, di colore grigio argenteo e pubescenti inferiormente; le foglie giovani sono di colore rosato.
I fiori femminili sono solitari, crescono in posizione ascellare, di circa 1,2 cm di diametro, con calice tubolare lungo circa 1 cm profondamente diviso in 4 lobi ovati, larghi 0,7 cm, di colore verde giallastro e ricoperto da una densa peluria grigio-bruna, persistente in frutto, corolla imbutiforme di colore bianco crema, lunga circa 1,5 cm, con 4 lobi ovati retroflessi e 4-10 staminoidi.
I fiori maschili si formano in cime ascellari, leggermente più piccoli di quelli femminili, con 12-15 stami biforcati all’apice.
Il frutto è una bacca di forma globosa leggermente, schiacciata, di 8-10 cm di diametro, di colore rossastro a maturità e ricoperto da una fitta e corta peluria bruno-giallastra. La polpa è biancastra, soda, asciutta, astringente, piuttosto gradevole.
Al suo interno sono presenti 0-8 semi a forma di spicchio mediamente di 4 cm di lunghezza, 2,5 cm di larghezza e 1,5 cm di spessore, di colore bruno scuro.

Coltivazione –
Il Diospyros blancoi è un albero tropicale, con alta variabilità genetica, che cresce bene in una varietà di terreni, dal livello del mare a 800 metri sopra il livello del mare. Gli alberi da seme vengono normalmente piantati a 10–15 metri l’uno dall’altro;
Necessita di una buona distribuzione delle precipitazioni nel corso dell’anno. Gli alberi piantati per seme possono impiegare 6 o 7 anni per dare frutti, ma gli alberi propagati per talea producono frutti in 3 o 4 anni.
L’albero viene talvolta coltivato per i suoi frutti e il legno ai tropici, più comunemente come albero da cortile, ed è spesso usato anche come albero da ombra lungo i lati delle strade.
Viene anche coltivato come pianta ornamentale, apprezzato per le sue foglie e i suoi frutti dall’aspetto attraente.
Per la sua coltivazione si tenga conto che è una pianta delle aree tropicali umide di pianura, dove cresce bene nelle zone con clima monsonico dal livello del mare fino a 800 metri di altitudine.
Gli alberi maturi possono sopportare un leggero gelo per brevi periodi e preferiscono una posizione in pieno sole.
In generale è una pianta di facile crescita, che riesce su quasi tutti i terreni e richiede pochissima attenzione. Gli alberi sono molto resistenti al vento e resistono anche ai tifoni.
È comunque un albero a crescita piuttosto lenta, possono essere necessari 3 anni prima che le piantine siano pronte per essere trapiantate in pieno campo.
Ad oggi i frutti, però, mancano di dolcezza e sono piuttosto secchi, il che li rende meno popolare di molti altri frutti tropicali. A meno che non vengano sviluppate cultivar che producono frutti dolci e succosi, rimarrà una coltura minore.
Esistono cultivar senza semi e quelle con basso contenuto di tannini del frutto.
Per il suo impianto si tenga conto che di solito è una specie dioica, anche se sono state osservate forme monoiche. Per questo motivo vanno piantati degli esemplari maschili vicini alle piante femmine se si vogliono produrre frutti.
La pianta si riproduce per seme, che non ha una lunga durata di germinabilità, preventivamente tenuto in acqua per 2 giorni, in terriccio organico drenante mantenuto costantemente umido alla temperatura di 24-28 °C, con tempi di germinazione di 4-8 settimane e prima fruttificazione dopo 6-7 anni; per riprodurre una particolare varietà si ricorre alla talea, margotta e innesto.

Usi e Tradizioni –
Il Diospyros blancoi è una pianta conosciuta con vari nomi; tra questi riportiamo: butter fruit, mabola-tree, mabolo persimmon, velvet persimmon, velvet-apple (inglese); mao shi, tai wan shi, yi se shi (cinese); kamagong, mabolo, mabulo (filippino); pommier velours (francese); ke gaki (giapponese); belanti gab (hindi); bisbul, buah lemah, buah mentega, buah sagalat, kamagong, kayu mentega (malese); pécego-de-Índia (portoghese); camagón (spagnolo); ma-rit (thailandese); hong nhung (vietnamita).
I frutti commestibili sono apprezzati in alcune zone, ma sono poco conosciuti nella maggior parte del mondo.
Dall’albero si ricava anche un legname pregiato che viene utilizzato localmente e commerciato, soprattutto sotto forma di intagli. Questa è una delle 33 specie nominate come legname Hongmu (legno rosso) adatto, utilizzato per la produzione di mobili cinesi di alta qualità seguendo le tradizioni della dinastia Ming e Quing.
Questa pianta è poco nota al di fuori delle zone di origine, dove invece è diffusa in natura ed anche in coltivazione, in particolare nelle Filippine, a fini ornamentali, per il fogliame, i fiori profumati e i frutti attraenti, e come albero da ombra in parchi e giardini e lungo le strade, oltre che per barriere frangivento, data la sua particolare resistenza ai forti venti.
Viene coltivata inoltre per i frutti, consumati crudi, privati dalla buccia che ha un odore sgradevole e la cui peluria può causare irritazioni nelle persone sensibili, in insalate, bolliti o fritti, e per il legno, di colore quasi nero, particolarmente duro e compatto, con cui si fabbricano mobili di pregio, oggetti di uso comune ed artistici, attrezzi e strumenti musicali.
È stato dimostrato che le foglie di questa pianta contengono isoarborinolo metil etere (chiamato anche cilindrina) ed esteri grassi di α- e β-amirina. Sia l’isoarborinolo metil etere che la miscela di amirina hanno dimostrato attività antimicrobica contro Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa, Candida albicans, Staphylococcus aureus e Trichophyton mentagrophytes. Sono state dimostrate anche proprietà antinfiammatorie e analgesiche della miscela di amirina isolata.
Dal punto di vista ecologico questa pianta è purtroppo in via di estinzione e protetta dalla legge filippina: è illegale esportare legname di kamagong dal paese senza un permesso speciale da parte dell’Ufficio forestale, Dipartimento dell’ambiente e delle risorse naturali.
Tra gli altri usi si riporta che questa pianta viene utilizzata a volte come portainnesto per il Diospyros kaki.
Si dice che il legno fresco agisca come repellente per gli insetti.
Il durame è striato e screziato, talvolta quasi nero morto; è chiaramente delimitato dalla fascia larga fino a 20 cm di alburno rossastro o rosato. Talvolta l’alburno assume una colorazione più o meno grigiastra.
Il legno è liscio e resistente ed è molto utilizzato nelle Filippine per realizzare oggetti di artigianato.
Il legno viene utilizzato anche come ebano striato, soprattutto per intagli e mobili particolari. Ha tessitura fine, liscia e (soprattutto nel durame) molto fitta; la fibra è generalmente molto dritta. Il legno è da duro a molto duro; da pesante a molto pesante; l’alburno è tenace e flessibile mentre il durame è fragile; il durame è molto durevole, l’alburno moderatamente durevole. È difficile stagionare bene, i tronchi quasi invariabilmente si controllano in diverse direzioni dal cuore verso l’esterno, mentre il legname segato deve essere accatastato con cura e ponderato per evitare deformazioni; una volta ben essiccato, però, diventa molto stabile. La sua densità rende difficile il lavoro, ma richiede una bella superficie sotto gli strumenti taglienti.
Piccoli alberi, con poco o nessun durame, vengono utilizzati localmente per pali, travi, travetti, travicelli, davanzali, parti di attrezzi agricoli, ecc.; inoltre, nel settore del legname, i pali vengono utilizzati per i pattini a causa della loro durezza, tenacità e qualità di usura regolare. Il durame (o talvolta linfa e cuore insieme) viene utilizzato per foderi, canne, impugnature, manici di utensili, calci di fucile, telai di seghe, ecc.; è uno dei preferiti per gli strumenti musicali, in particolare per le tastiere e le chiavi delle chitarre; mobili, ebanisteria, intarsio; fermacarte, calamai e simili articoli da scrivania; l’alburno, che è duro quasi quanto il durame e molto più tenace, è un materiale eccellente per squadre a T e altri strumenti da disegno, per navette, bobine, mandrini, teste e aste di mazze da golf, manici di asce, picconi e martelli, ecc.
Il legno viene generalmente utilizzato per la costruzione di case che includono pavimenti, montanti, porte e finestre, tra gli altri.

Modalità di Preparazione –
Il Diospyros blancoi è una pianta i cui frutti hanno una polpa morbida, cremosa, di colore rosa, con gusto e profumo paragonabili a quelli della pesca.
I frutti vengono consumati cotti o crudi.
Il frutto emana un odore forte, simile al formaggio, può essere piuttosto secco e astringente.
L’aroma è contenuto principalmente nella buccia, che normalmente viene rimossa prima del consumo del frutto. Si consiglia di conservarlo per 3 – 4 giorni dopo la raccolta per consentire una maturazione più completa.
La polpa può anche essere tagliata a cubetti e unita a quella di altri frutti nelle insalate.
Alcuni preferiscono mangiare il frutto acerbo, che è croccante come una mela ma più succoso e dolce.
La buccia pelosa è sgradevole e può causare irritazione alla bocca: deve essere rimossa prima di mangiare il frutto.
Nell’suo medicinale si prepara un decotto delle foglie giovani che viene utilizzato come trattamento per l’ipertensione, i disturbi cardiaci e il diabete.
Le foglie vengono scaldate e spremute con le foglie del Plectranthus amboinicus per ricavarne un preparato che serve a curare il raffreddore al petto.
La corteccia è astringente; un decotto viene utilizzato come trattamento contro la tosse, la febbre, la dissenteria e la diarrea.
La corteccia e le foglie vengono utilizzate come detergente per trattare disturbi della pelle come il prurito ma anche come collirio.
Il succo della corteccia e delle foglie viene utilizzato per curare i morsi di serpente.
Il succo del frutto acerbo è astringente. È usato come detergente per ferite.
Un infuso del frutto viene utilizzato come gargarismo nel trattamento della stomatite aftosa.
Un olio estratto dai semi viene utilizzato come trattamento per la diarrea e la dissenteria.

Guido Bissanti

Fonti
– Acta Plantarum – Flora delle Regioni italiane.
– Wikipedia, l’enciclopedia libera.
– GBIF, the Global Biodiversity Information Facility.
– Useful Tropical Plants Database.
– Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. (a cura di), 2005. An annotated checklist of the Italian vascular flora, Palombi Editore.
– Pignatti S., 1982. Flora d’Italia, Edagricole, Bologna.
– Treben M., 2000. La Salute dalla Farmacia del Signore, Consigli ed esperienze con le erbe medicinali, Ennsthaler Editore.

Fonte foto:
https://inaturalist-open-data.s3.amazonaws.com/photos/253402291/original.jpeg
https://fr.wikipedia.org/wiki/Diospyros_blancoi#/media/Fichier:Diospyros_blancoi_Blanco1.109.png

Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, non rappresentano in alcun modo prescrizione di tipo medico; si declina pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *