Un Mondo Ecosostenibile
PesciSpecie Animali

Cyclothone pygmaea

Cyclothone pygmaea

Il boccatonda nana (Cyclothone pygmaea Jespersen & Tâning, 1926) è un piccolo pesce appartenente alla famiglia dei Gonostomatidae.

Sistematica –
Dal punto di vista sistematico appartiene al:
Dominio Eukaryota,
Regno Animalia,
Sottoregno Eumetazoa,
Ramo Bilateria,
Superphylum Deuterostomia,
Phylum Chordata,
Subphylum Vertebrata,
Infraphylum Gnathostomata,
Classe Actinopterygii,
Ordine Stomiiformes,
Famiglia Gonostomatidae,
Genere Cyclothone,
Specie C. pygmaea.
È sinonimo il termine:
– Cyclothone microdon subsp. pygmaea Jespersen & Tåning, 1926.

Distribuzione Geografica ed Habitat –
Il Cyclothone pygmaea, il cui nome deriva dal greco, kyklothen, in cerchio, intorno, è un pesce endemico del Mar Mediterraneo e presente nei mari italiani, nel Tirreno, Ionio e nella fossa dell’Adriatico meridionale.
Il suo habitat marino, essendo un pesce batipelagico, è quello delle profondità oscillanti tra 500 e 1400 m ed è un abitante permanente della parte meridionale del mare Adriatico.

Descrizione –
Il Cyclothone pygmaea è un pesce la cui lunghezza massima degli adulti registrata è di 3,5 cm, anche se, solitamente, è intorno a 2 cm, con una colorazione nerastra; se sprovvisto di squame il corpo risulta di colore marrone chiaro.
Presenta un corpo allungato, molto compresso lateralmente. Il corpo è ricoperto da scaglie cicloidi grandi, caduche, da 27 a 31 lungo la linea laterale.
La testa si presenta con un muso corto e con occhi minuti e circolari.
La bocca è relativamente grande, tagliata obliquamente, con un’apertura che raggiunge quasi 180°. Il premascellare è breve e con andamento rettilineo; il mascellare è lungo e convesso. Ha una mandibola prominente e i denti sono minuti e appuntiti, disposti in un’unica serie.
Presenta 25-30 fotofori piccoli, situati nella parte inferiore del corpo. Lateralmente presenta invece un fotoforo orbitale, due opercolari, 8-10 branchiostegali e 7-9 nella regione ventrale.
La pinna dorsale, di 13-14 raggi inizialmente alti, prende origine a circa metà del corpo, ed ha una forma trapezoidale. Quella anale, di 18-19 raggi, è invece leggermente dietro l’origine della dorsale; ha una forma simile della precedente ma è molto più lunga. La pinna caudale, di 19 raggi è molto forcuta con lobi a punta. Quelle pettorali hanno 9-10 raggi molli, sono brevi e inserite molto in basso. Infine le ventrali, 6 raggi molli, sono anche esse brevi e si inseriscono più vicino all’inizio dell’anale che alla base delle pettorali. In questa specie manca la pinna adiposa dorsale.

Biologia –
Del Cyclothone pygmaea, come altre specie di profondità, si sa poco della sua biologia e della sua riproduzione. Tuttavia è noto che il suo periodo riproduttivo è intorno alla primavera-estate- autunno; infatti depone le uova dalla primavera all’autunno. Inoltre con la metamorfosi dello stadio larvale diminuisce di taglia.

Ruolo Ecologico –
Il Cyclothone pygmaea fu descritto per la prima volta nel 1926 dai biologi danesi Poul Christian Jespersen (1891-1951) e Åge Vedel Tåning (1890-1958).
Il nome comune di questo pesce cambia in alcune lingue; è Boccatonda nana in italiano, Nosočica mrka e Nosočica mrkulja in serbo e croato.
È un pesce batipelagico; nel periodo invernale frequenta fondali intorno ai 1000 m, risalendo intorno ai 700 m nel periodo estivo, per cui ‘intervallo di profondità preciso dipende dalla fase di sviluppo e dalla stagione.
Questo pesce può comunque, migra verticalmente fino a poterlo trovare vicino alla superficie.
Questo pesce si nutre di organismi planctonici, ma anche bentonici che preleva dai fanghi del fondo.
Spesso si cattura con reti a strascico pelagiche ma non ha alcun valore commerciale.

Guido Bissanti

Fonti
– Wikipedia, l’enciclopedia libera.
– GBIF, the Global Biodiversity Information Facility.
– Louisy P., 2016. Guida all’identificazione dei pesci marini d’Europa e del Mediterraneo. Il Castello Editore, Milano.
– Nikiforos G., 2008. Fauna del Mediterraneo. Giunti Editore, Firenze.

Fonte foto:
https://www.fishbase.se/photos/PicturesSummary.php?ID=9989&what=species




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *