Emberiza schoeniclus
Emberiza schoeniclus
Il migliarino di palude (Emberiza schoeniclus Linnaeus, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia degli Emberizidae.
Sistematica –
Dal punto di vista sistematico appartiene al:
Dominio Eukaryota,
Regno Animalia,
Phylum Chordata,
Subphylum Vertebrata,
Classe Aves,
Sottoclasse Neornithes,
Superordine Neognathae,
Ordine Passeriformes,
Sottordine Oscines,
Infraordine Passerida,
Superfamiglia Passeroidea,
Famiglia Emberizidae,
Genere Emberiza,
Specie E. schoeniclus.
Sono sinonimi i termini:
– Fringilla schoeniclus Linnaeus, 1758;
– Schoeniclus schoeniclus (Linnaeus, 1758).
All’interno di questa specie si riconoscono, inoltre, le seguenti sottospecie:
– Emberiza schoeniclus lusitanica Steinbacher, 1930;
– Emberiza schoeniclus schoeniclus (Linnaeus, 1758)Russia;
– Emberiza schoeniclus passerina Pallas, 1771;
– Emberiza schoeniclus parvirostris Buturlin, 1910;
– Emberiza schoeniclus pyrrhulina (Swinhoe, 1876);
– Emberiza schoeniclus pallidior Hartert, 1904;
– Emberiza schoeniclus stresemanni Steinbacher, 1930;
– Emberiza schoeniclus ukrainae (Zarudny, 1917);
– Emberiza schoeniclus incognita (Zarudny, 1917);
– Emberiza schoeniclus witherbyi von Jordans, 1923;
– Emberiza schoeniclus intermedia Degland, 1849;
– Emberiza schoeniclus tschusii Reiser & Almasy, 1898;
– Emberiza schoeniclus reiseri Hartert, 1904;
– Emberiza schoeniclus caspia Ménétries, 1832;
– Emberiza schoeniclus korejewi (Zarudny, 1907);
– Emberiza schoeniclus pyrrhuloides Pallas, 1811;
– Emberiza schoeniclus harterti Sushkin, 1906;
– Emberiza schoeniclus centralasiae Hartert, 1904;
– Emberiza schoeniclus zaidamensis Portenko, 1929.
Distribuzione Geografica ed Habitat –
Il migliarino di palude è una specie presente nell’emisfero nord, in Europa, Asia ed Africa.
In Italia è una specie non molto comune con poche coppie nidificanti.
Il suo habitat è quello delle zone umide dove è possibile trovarlo nel periodo di ottobre – novembre quando migra dalle regioni più settentrionali verso quelle meridionali.
Descrizione –
Il migliarino di palude è un uccello con una lunghezza di 14-16 cm, un’apertura alare di 23-25 cm che presenta evidente dimorfismo sessuale.
Il maschio in abito nuziale ha un cappuccio nero sulla testa che termina con un collare bianco che passa attorno alla nuca.
Le parti restanti superiori sono di colore marrone con striature marrone chiaro – fulvo e marrone scuro – nero.
Il petto e l’addome sono di colore bianco sporco mentre zampe sono marroni e il becco è nero.
Le timoniere esterne sono bianche in tutti gli abiti, i sessi e le età. In inverno le parti nere sulla testa, il bavaglino e il becco del maschio schiariscono notevolmente.
Le femmine in abito nuziale si riconoscono in quanto hanno la testa di colore marrone – nero con sopracciglio grigio e buona parte del bavaglino bianco sporco.
Il petto e i fianchi sono pesantemente striati di marrone. Hanno becco grigio scuro e zampe marroni.
Le restanti parti del corpo sono simili a quelle del maschio.
La femmina in abito invernale assume anche sul capo una colorazione marrone con sopracciglio fulvo e la stria bianca che parte dalla base del becco diventa bianco sporco di fulvo.
I giovani assomigliano moltissimo alla femmina in abito invernale.
Biologia –
L’ Emberiza schoeniclus inizia la fase di riproduzione nel periodo di aprile per terminare alla fine di agosto, in funzione di altitudine e latitudine. Il nido viene costruito utilizzando ramoscelli, erba e canne rivestiti con materiali più fini come capelli, muschio e radichette in un cespuglio o in un cespuglio di canna.
È una specie è monogama che nidifica sul terreno o a poco distanza da esso tra la vegetazione palustre tra le canne o i rovi, dove la femmina depone 4-5 uova che sono grigio oliva, che mostrano i segni simili a peli caratteristici di quelli dei zigoli. Il periodo di incubazione è di 12-15 giorni in cui i pulcini vengono nutriti da entrambi i genitori.
Ruolo Ecologico –
L’ Emberiza schoeniclus è un uccello che si nutre di semi ed oltre alle granaglie dei terreni umidi, anche di piante erbacee e di arbusti, senza però disdegnare gli insetti e i molluschi, come vermi e lumache, di cui si ciba soprattutto nei mesi caldi.
Questa specie, secondo la IUCN, non è globalmente minacciata e classificata come meno preoccupante.
La popolazione europea stimata è quella di almeno 4,8 milioni di coppie, con particolari roccaforti in Svezia, Polonia e Norvegia. Tuttavia, secondo quanto riferito, sta diminuendo in alcuni Paesi come Norvegia, Svezia e Germania.
Guido Bissanti
Fonti
– Wikipedia, l’enciclopedia libera.
– C.Battisti, D. Taffon, F. Giucca, 2008. Atlante degli uccelli nidificanti, Gangemi Editore, Roma.
– L. Svensson, K.Mullarney, D. Zetterstrom, 1999. Guida agli uccelli d’Europa, Nord Africa e Vicino Oriente, Harper Collins Editore, Regno Unito.