Stenella coeruleoalba
Stenella coeruleoalba La stenella striata (Stenella coeruleoalba, Meyen 1833) è un cetaceo appartenente alla famiglia dei Delphinidae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoStenella coeruleoalba La stenella striata (Stenella coeruleoalba, Meyen 1833) è un cetaceo appartenente alla famiglia dei Delphinidae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoButia odorata La palma di gelatina (Butia odorata (Barb.Rodr.) Noblick, 2011) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Arecaceae.
Leggi tuttoOjinegra de Teruel La Ojinegra de Teruel è una pecora (Ovis aries Linnaeus, 1758) autoctona spagnola con attitudine principale alla
Leggi tuttoButia eriospatha La palma di gelatina lanosa (Butia eriospatha (Mart. ex Drude) Becc., 1916) è una specie arborea appartenente alla
Leggi tuttoEpigenetica Con il termine epigenetica si descrivono i meccanismi molecolari che portano a modificazioni sia stabili sia dinamiche dell’espressione genica;
Leggi tuttoBunias orientalis Il Cascellore orientale o Bunias orientale (Bunias orientalis L.) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicaceae.
Leggi tuttoBunchosia armeniaca La prugna del frate (Bunchosia armeniaca (Cav.) DC., 1824) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Malpighiaceae.
Leggi tuttoCiclopamina La ciclopamina è un composto chimico naturale, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (2′R,3S,3′R,3′aS,6′S,6aS,6bS,7′aR,11aS,11bR)-3′,6′,10,11b-Tetrametil-1,2,3, 3′a,4,4′,5′,6,6′,6a,6b,7,7′,7′a,8,11,11a,11b-ottadecaidro-3′H-spiro[benzo[a] fluorene-9,2′-furo[3,2-b]piridin]-3-olo. La
Leggi tuttoValore nutrizionale della Scorzonera La scorzonera di Spagna o, semplicemente scorzonera, (Pseudopodospermum hispanicum (L.) Zaika, Sukhor. & N.Kilian, 2020) è
Leggi tuttoAlla biodiversità agricola ne mancano tre su quattro La biodiversità rappresenta per l’ambiente naturale ed agrario la migliore risposta agli
Leggi tutto