Viola odorata
Viola odorata La viola màmmola, conosciuta anche come mammola o violétta (Viola odorata L., 1753) è una specie erbacea della
Leggi tuttoViola odorata La viola màmmola, conosciuta anche come mammola o violétta (Viola odorata L., 1753) è una specie erbacea della
Leggi tuttoCantaridina La cantaridina, la cui formula bruta o molecolare è: C10H12O4, è un principio attivo contenuto nella Lytta vesicatoria che
Leggi tuttoLytta vesicatoria La cantaride officinale, conosciuta anche col nome di Mosca spagnola (Lytta vesicatoria Linnaeus, 1758) è un coleottero della
Leggi tuttoMandragora autumnalis La mandragola autunnale (Mandragora autumnalis Bertol., 1820) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Sistematica –
Leggi tuttoRecurvirostra avosetta L’avocetta comune (Recurvirostra avosetta Linnaeus, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia dei Recurvirostridae. Sistematica – Dal punto
Leggi tuttoAberdeen Angus La Aberdeen Angus o, semplicemente, Angus è una razza bovina (Bos taurus Linnaeus, 1758) originaria della contea di
Leggi tuttoLavandula stoechas La lavanda selvatica o stecade (Lavandula stoechas, L. 1753) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.
Leggi tuttoSciurus vulgaris Lo scoiattolo comune europeo o scoiattolo rosso (Sciurus vulgaris, Linnaeus 1758) è un piccolo mammifero che appartiene alla
Leggi tuttoSpietramento Col termine spietramento si intende, in agronomia, una lavorazione eseguita con macchine specifiche allo scopo di ridurre l’eccessiva presenza
Leggi tuttoPicea glauca Il Peccio canadese o peccio azzurro (Picea glauca (Moench) Voss, 1907) è una specie arborea appartenente alla famiglia
Leggi tutto