Acacia farnesiana
Acacia farnesiana La gaggìa (Acacia farnesiana (L.) Willd, 1806) è una specie con portamento arbustivo appartenete alla famiglia delle Mimosaceae.
Leggi tuttoAcacia farnesiana La gaggìa (Acacia farnesiana (L.) Willd, 1806) è una specie con portamento arbustivo appartenete alla famiglia delle Mimosaceae.
Leggi tuttoCircaetus gallicus Il biancone o aquila dei serpenti (Circaetus gallicus, Gmelin 1788) è un uccello rapace appartenente alla famiglia degli
Leggi tuttoAcacia decurrens La Mimosa verde (Acacia decurrens Willd.) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Mimosaceae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoLevante Con il termine di Levante, nella meteorologia, ci si riferisce ad un vento che, come dice il nome, spira
Leggi tuttoAbrina L’abrina è una sostanza contenuta nei semi dell’Abro (Abrus precatorius L.) una speice arbustiva lianosa originaria di un areale
Leggi tuttoAbrus precatorius L’abro (Abrus precatorius L.) è una specie arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabacee. Sistematica – Dal punto di
Leggi tuttoPerula Con il termine di perula, in botanica, si intende una foglia modificata in maniera da fornire protezione alle gemme
Leggi tuttoArvicola amphibius Il ratto d’acqua o arvicola acquatica europea (Arvicola amphibius Linnaeus, 1758) è un roditore appartenente alla famiglia dei
Leggi tuttoLuteolina La luteolina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 2-(3,4-diidrossifenil)-5,7-diidrossi-4-cromenone è un flavone dalla formula bruta o molecolare:
Leggi tuttoAbroma augustum L’Abroma augusta o Cotone del diavolo (Abroma augustum (L.) L.f.) è una specie arbustiva appartenente alla famiglia delle
Leggi tutto