Gli antichi Greci e l’agricoltura
Gli antichi Greci e l’agricoltura L’agricoltura nell’antica Grecia rappresentava la fonte principale dell’economia di quella terra. Circa l’80% della popolazione
Leggi tuttoGli antichi Greci e l’agricoltura L’agricoltura nell’antica Grecia rappresentava la fonte principale dell’economia di quella terra. Circa l’80% della popolazione
Leggi tuttoBrughiera Con il termine brughiera si intende un’associazione vegetale, tipica dei suoli acidi, costituita in prevalenza da piccoli arbusti, in
Leggi tuttoMappa geografica della Turchia La Turchia è dal 1923 una Repubblica e uno Stato transcontinentale il cui territorio si estende
Leggi tuttoI Sabini e l’agricoltura I Sabini furono un antico popolo italico dell’Italia centrale, che risiedevano nella Sabina, area compresa all’incirca
Leggi tuttoMappa geografica del Mozambico Il Mozambico è uno Stato sovrano dell’Africa orientale con una popolazione di 27.909.798 abitanti (censimento 2017)
Leggi tuttoMappa geografica del Pakistan Il Pakistan è uno Stato dell’Asia meridionale ed è il quinto Stato più popoloso nel mondo,
Leggi tuttoMappa geografica della Namibia La Namibia è uno Stato dell’Africa meridionale, la cui capitale è Windhoek. La Namibia confina a
Leggi tuttoMappa geografica della Nigeria La Nigeria che è ufficialmente: Repubblica Federale della Nigeria è uno Stato dell’Africa centro-occidentale ed il
Leggi tuttoMappa geografica della Tanzania La Tanzania è uno Stato dell’Africa orientale. Questo Paese, oltre tre volte l’Italia, ha una estensione
Leggi tuttoMappa geografica dell’Egitto L’Egitto è un paese transcontinentale che attraversa l’angolo nord-est dell’Africa e l’angolo sud-ovest dell’Asia attraverso un ponte
Leggi tutto