Riproduzione del Ficus beniamino
Riproduzione del Ficus beniamino Il Ficus beniamino (Ficus benjamina L., 1767) è una pianta delle Moraceae di origine asiatica comunemente
Leggi tuttoRiproduzione del Ficus beniamino Il Ficus beniamino (Ficus benjamina L., 1767) è una pianta delle Moraceae di origine asiatica comunemente
Leggi tuttoRiproduzione della Farnia La farnia, comunemente nota come quercia (Quercus robur L., 1753) è un albero a foglie decidue della
Leggi tuttoRiproduzione del Farnetto Il farnetto (Quercus frainetto Ten.) è un albero della famiglia delle Fagacee originario dell’Europa sudorientale. Habitat idoneo
Leggi tuttoRiproduzione del Faggio Il faggio (Fagus sylvatica L., 1753) è un albero della famiglia delle Fagacee diffuso in Europa dalla
Leggi tuttoRiproduzione dell’Eucalipto rosso L’eucalipto rosso (Eucalyptus camaldulensis, Dehnh. 1832) è un albero della famiglia delle Myrtaceae, originario dell’Australia. Habitat idoneo
Leggi tuttoRiproduzione dell’Eucalipto L’eucalipto (Eucalyptus globulus Labill., 1800) è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originario dell’Australia meridionale. Habitat
Leggi tuttoRiproduzione del Ciavardello Il ciavardello o sorbo baccarello (Sorbus torminalis (L.) Crantz) è un albero della famiglia delle Rosaceae originario
Leggi tuttoRiproduzione del Cerro Il cerro (Quercus cerris L., 1753) è un albero a foglie caduche della famiglia delle Fagaceae originario
Leggi tuttoRiproduzione della Catalpa La Catalpa o albero dei sigari (Catalpa bignoniodies Walter) è una pianta originaria dell’America settentrionale che è
Leggi tuttoRiproduzione della Casuarina comune La casuarina comune o casuarina delle spiagge (Casuarina equisetifolia L., 1759) è una pianta della famiglia
Leggi tutto