Guvacina
Guvacina La guvacina il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 1,2,5,6-tetraidropiridina-3-acido carbossilico è un composto di origine naturale. La
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Guvacina La guvacina il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 1,2,5,6-tetraidropiridina-3-acido carbossilico è un composto di origine naturale. La
Leggi tuttoGramina La gramina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: N,N-dimetil-1H-indol-3-metanamina o 3-(dimetilaminometil)indolo, è un alacloide. La gramina ha
Leggi tuttoAbbacchiatore olive La raccolta delle olive è una delle fasi più delicate e costose. Negli ultimi tempi si sono sempre
Leggi tuttoGlaucina La glaucina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC é: (S)-5,6,6a,7-tetrahydro-1,2,9,10-tetramethoxy-6-methyl-4H-dibenzo[de,g]quinoline è un alcaloide. La glaucina ha formula bruta
Leggi tuttoFisostigmina La fisostigmina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: [(3aR,8bS)-3,4,8b-trimetil-2,3a- diidro-1H-pirrolo[2,3-b]indol-7-il] N-metilcarbammato, è un alcaloide di provenienza naturale.
Leggi tuttoCippatrice La cippatrice è una macchina usata per lavorare vari materiali lignei e ridurli in piccole scaglie il legno. Il
Leggi tuttoProduzione del cippato in casa Il cippato è legno ridotto in scaglie, con dimensioni variabili da alcuni millimetri a qualche
Leggi tuttoEvodiamina L’ evodiamina è un alcaloide con formula bruta o molecolare: C19H17N3O. Questa sostanza è un alcaloide chinolonico, isolato dalla
Leggi tuttoEroina L’eroina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (5α,6α)-7,8-dideidro-4,5-epossi-17-metilmorfina-3,6-diol diacetato è un alcaloide. Questa sostanza ha formula bruta
Leggi tuttoErgotamina L’ ergotamina è un alcaloide con formula bruta o molecolare: C33H35N5O5. L’ergotamina aiuta ad alleviare le emicranie restringendo i
Leggi tutto