Come consociare il cocomero
Come consociare il cocomero Il cocomero (Citrullus lanatus (Thunb.) Matsum. & Nakai, 1916) o anguria è una pianta della famiglia
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Come consociare il cocomero Il cocomero (Citrullus lanatus (Thunb.) Matsum. & Nakai, 1916) o anguria è una pianta della famiglia
Leggi tuttoCome consociare la melanzana La melanzana (Solanum melongena L.) è una pianta della famiglia delle Solanaceae, coltivata per il suo
Leggi tuttoCome consociare la patata La patata (Solanum tuberosum L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Solanaceae originaria di un
Leggi tuttoCome consociare il peperone Il peperone è uno degli ortaggi estivi di più largo consumo a livello mondiale. Questa bacca
Leggi tuttoCome consociare il pomodoro Il pomodoro è un’ortiva che può essere consociata con varie piante. Può essere posto vicino a
Leggi tuttoValore nutrizionale della Cicerchia La cicerchia (Lathyrus sativus L., 1753) è un legume della famiglia delle Fabacee molto coltivato per
Leggi tuttoColtivazione del cavolo nell’Orto Sinergico Le coltivazioni ortive, come altre produzioni agricole, si avvantaggiano notevolmente delle tecniche di consociazione e,
Leggi tuttoMesembrina La mesembrina, il cui nome nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (3aS,7aS)-3a-(3,4-dimetossifenil)-1-metil-2,3,4,5,7,7a-esaidroindol-6-one, è alcaloide presente nella pianta Mesembryanthemum tortuosum L.
Leggi tuttoMacerato di cipolla Il macerato di cipolla è una preparazione molto utile per allontanare i parassiti e altri insetti fitofagi
Leggi tuttoCome realizzare una coltura idroponica La coltura idroponica è un metodo di coltivazione delle piante che si basa sull’uso di
Leggi tutto