Riproduzione del Ficus elastica
Riproduzione del Ficus elastica Il Ficus elastica o fico del caucciù (Ficus elastica Roxb.) è una pianta arborea delle Moraceae
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Riproduzione del Ficus elastica Il Ficus elastica o fico del caucciù (Ficus elastica Roxb.) è una pianta arborea delle Moraceae
Leggi tuttoValore nutrizionale degli Spinaci Lo spinacio (Spinacia oleracea L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodioideae. Si tratta di
Leggi tuttoRosiridina La rosiridina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (2R,3R,4S,5S,6R)-2-{[(2E,4S)-4-idrossi-3,7-dimetilotta-2,6-dien-1-il]ossi}-6-(idrossimetil) ossano-3,4,5-triolo è una sostanza di origine organica che
Leggi tuttoRiproduzione del Ficus beniamino Il Ficus beniamino (Ficus benjamina L., 1767) è una pianta delle Moraceae di origine asiatica comunemente
Leggi tuttoRiproduzione della Farnia La farnia, comunemente nota come quercia (Quercus robur L., 1753) è un albero a foglie decidue della
Leggi tuttoSalidroside Il salidroside o rhodioloside, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 2-(4-idrossifenil)etil β-D-glucopiranoside è un glucoside del tirosolo.
Leggi tuttoRiproduzione del Farnetto Il farnetto (Quercus frainetto Ten.) è un albero della famiglia delle Fagacee originario dell’Europa sudorientale. Habitat idoneo
Leggi tuttoRiproduzione del Faggio Il faggio (Fagus sylvatica L., 1753) è un albero della famiglia delle Fagacee diffuso in Europa dalla
Leggi tuttoTirosolo Il tirosolo, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 4-(2-idrossietil)-fenolo o, anche, 2-(4-idrossifenil)-etanolo è una molecola di origine
Leggi tuttoRiproduzione dell’Eucalipto rosso L’eucalipto rosso (Eucalyptus camaldulensis, Dehnh. 1832) è un albero della famiglia delle Myrtaceae, originario dell’Australia. Habitat idoneo
Leggi tutto