Come coltivare l’alloro in maniera biologica
Come coltivare l’alloro in maniera biologica L’alloro (Laurus nobilis L., 1753) è una pianta rustica; per sapere come coltivare l’alloro
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Come coltivare l’alloro in maniera biologica L’alloro (Laurus nobilis L., 1753) è una pianta rustica; per sapere come coltivare l’alloro
Leggi tuttoCome coltivare l’equiseto Per sapere come coltivare l’equiseto (Equisetum L., 1753) bisogna sapere che è un genere di piante vascolari
Leggi tuttoCome si coltiva il Girasole Prima di vedere nel dettaglio come si coltiva il Girasole (Helianthus annuus L., 1753) bisogna
Leggi tuttoCome coltivare il Dragoncello Il dragoncello (Artemisia dracunculus, L.) è una pianta aromatica coltivata anche in Italia, soprattutto in Toscana
Leggi tuttoCome coltivare il Meliloto In questa scheda vediamo quali sono i consigli ed i suggerimenti di come coltivare il Meliloto
Leggi tuttoCome coltivare l’Artiglio del diavolo In questa piccola guida vediamo le caratteristiche più importanti e come coltivare l’Artiglio del diavolo
Leggi tuttoProprietà principali della Cicuta In questo contributo vedremo quali sono le proprietà principali della Cicuta. La cicuta maggiore (Conium maculatum
Leggi tuttoCome coltivare il Nespolo del Giappone in maniera biologica La coltivazione del Nespolo del Giappone – Eriobotrya japonica (Thunb. Lindl.
Leggi tuttoCome coltivare i chiodini in casa I chiodini (Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm., 1871) per poter essere coltivati in casa
Leggi tuttoCome coltivare l’amarena in maniera biologica La ciliegia amarena, o amareno, o più precisamente, il ciliegio aspro (Prunus cerasus L.,
Leggi tutto