Il Tagete, una pianta contro i nematodi
Il Tagete, una pianta contro i nematodi Il genere Tagetes L. appartiene alla famiglia delle Asteracee; sono piante originarie degli
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Il Tagete, una pianta contro i nematodi Il genere Tagetes L. appartiene alla famiglia delle Asteracee; sono piante originarie degli
Leggi tuttoCome coltivare il Cavolo cappuccio in maniera biologica Il cavolo cappuccio (Brassica oleracea var. capitata L.) è una pianta biennale,
Leggi tuttoCome coltivare l’Artemisia comune In questa scheda vedremo come coltivare l’Artemisia comune (Artemisia vulgaris L., 1753) una pianta arbustiva della
Leggi tuttoCome coltivare la rapa in maniera biologica La rapa (Brassica rapa subsp. rapa) viene coltivata per la sua radice di
Leggi tuttoCome coltivare la Genziana maggiore Per capire se e come coltivare la genziana bisogna sapere innanzitutto che la genziana maggiore
Leggi tuttoCome coltivare l’Angelica L’angelica (Angelica archangelica L.) è una pianta biennale della famiglia delle Apiaceae; in questa scheda vediamo come
Leggi tuttoCome coltivare la saponaria La saponaria (Saponaria officinalis L. ) è una pianta spontanea plurienne della famiglia delle Caryophyllaceae. Il
Leggi tuttoCome coltivare il cedro in maniera biologica Il cedro (Citrus medica L.) è un albero da frutto appartenente al genere
Leggi tuttoCome coltivare il Papavero e le sue proprietà Il papavero comune o rosolaccio (Papaver rhoeas L.) è una pianta erbacea
Leggi tuttoCome coltivare l’uva ursina in maniera biologica L’Uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi (L.) Spreng.), è una delle specie appartenenti alla famiglia
Leggi tutto