Come coltivare l’amaranto
Come coltivare l’amaranto L’amaranto (Amaranthus) è una pianta delle amarantacee di origine peruviana coltivata per i suoi semi commestibili e
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Come coltivare l’amaranto L’amaranto (Amaranthus) è una pianta delle amarantacee di origine peruviana coltivata per i suoi semi commestibili e
Leggi tuttoCome coltivare il bambù Il Bamboo, comunemente chiamato bambù (Bambusoideae Luerss., 1893) è una sottofamiglia di piante appartenenti alla famiglia
Leggi tuttoCome coltivare il Clitocybe geotropa Il Clitocybe geotropa, conosciuto anche come Fungo di San Martino o Cardinale o Cimballo, è
Leggi tuttoCome coltivare i peperoni in maniera biologica Il peperone (Capsicum L.) è un genere di piante della famiglia delle Solanaceae
Leggi tuttoCome coltivare l’erba di San Pietro L’erba di San Pietro (Tanacetum balsamita L.) è una specie erbacea perenne e rizomatosa
Leggi tuttoCome coltivare la citronella La citronella, pianta che appartiene al genere Cymbopogon è un’erba perenne graminacea affine al sorgo di
Leggi tuttoCome coltivare il Coprinus comatus Il Coprinus comatus (O.F. Müll.), comunemente conosciuto come fungo dell’inchiostro, appartiene alla famiglia delle Coprinaceae
Leggi tuttoCome coltivare la Verbena odorosa La verbena odorosa (Aloysia citriodora Palau) è una pianta arbustiva perenne della famiglia delle Verbenaceae.
Leggi tuttoCome coltivare la Melissa La melissa si può facilmente coltivare in giardino con un qualsiasi tipo di terreno, i risultati
Leggi tuttoCome coltivare il cotone Il cotone (Gossypium L., 1753) è una pianta arbustiva della famiglia delle Malvaceae, originaria del subcontinente
Leggi tutto