Come coltivare il dente di leone
Come coltivare il dente di leone Il taràssaco comune (Taraxacum officinale, Weber ex F.H.Wigg. 1780) è una specie erbacea appartenente
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Come coltivare il dente di leone Il taràssaco comune (Taraxacum officinale, Weber ex F.H.Wigg. 1780) è una specie erbacea appartenente
Leggi tuttoCome coltivare gli stridoli La silene rigonfia (Silene vulgaris (Moench) Garcke) è una specie erbacea di 60–70 cm, massimo 100
Leggi tuttoCome coltivare il Farinello buon-enrico Il Farinello buon-enrico o orapo (Chenopodium bonus-henricus L., 1753) è una specie erbacea perenne ed
Leggi tuttoCome coltivare la Borsa del pastore La borsa di pastore chiamata anche da pastore o del pastore, (Capsella bursa-pastoris (L.)
Leggi tuttoCome coltivare il timo maggiore Il timo maggiore (Thymus vulgaris L. 1753) è una specie perenne aromatica della famiglia delle
Leggi tuttoCome coltivare il Camedrio comune Il Camedrio comune, conosciuto anche come Camedrio femmina o Teucrio (Teucrium chamaedrys L., 1753) è
Leggi tuttoCome coltivare la santoreggia montana La santoreggia montana (Satureja montana L., 1753) è una specie erbacea perenne ed aromatica della
Leggi tuttoCome coltivare la Salvia sclarea La salvia moscatella o Erba moscatella (Salvia sclarea L., 1753) è una piccola pianta perenne
Leggi tuttoCome coltivare la Palma da datteri La palma da datteri (Phoenix dactylifera L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia
Leggi tuttoCome coltivare la menta campestre La menta campestre (Mentha arvensis L., 1753) è una specie erbacea perenne della famiglia delle
Leggi tutto