Cloroplasto
Cloroplasto Il cloroplasto è un tipo di organulo presente nelle cellule delle piante e nelle alghe eucariotiche. Nei cloroplasti avviene
Leggi tuttoIn questa categoria potete consultare e cercare i termini botanici o ambientali, con un approfondimento maggiore. Oltre alla spiegazione del termine troverete una descrizione dettagliata dello stesso. Se per es. avete cercato la parola tubero, oltre alla spiegazione del termine troverete la descrizione fisiologica e morfologica dello stesso.
Guido Bissanti
Cloroplasto Il cloroplasto è un tipo di organulo presente nelle cellule delle piante e nelle alghe eucariotiche. Nei cloroplasti avviene
Leggi tuttoAmiloplasto Gli amiloplasti sono degli organelli cellulari con funzione di riserva, contenenti al loro interno granuli di amido sia singoli
Leggi tuttoVangile Con il termine vangile (o anche vanghile) si intende una parte della vanga. Il vangile è un’asta metallica (detta
Leggi tuttoMirmecoria Con il termine mirmecoria (o anche mirmecocoria) si intende il meccanismo di trasporto e dispersione dei semi, di alcune
Leggi tuttoArillo Con il termine arillo, in botanica, si intende la parte esterna al seme che cresce insieme a questo. L’arillo
Leggi tuttoGermoplasma Con il termine germoplasma si intende la risorsa genetica propria di ogni specie, varietà, razza, ecc. che compongono la
Leggi tuttoCapitale naturale Con il termine capitale naturale si intende l’intero patrimonio mondiale delle risorse naturali, che comprendo geologia, suolo, aria,
Leggi tuttoAnfimissìa Con il termine di anfimissia o singamia, in biologia, si intende il processo di riproduzione sessuata che porta alla
Leggi tuttoCambiamento Climatico Con il termine cambiamenti climatici, in climatologia, si indicano le variazioni del clima della Terra. I cambiamenti climatici
Leggi tuttoApomissia Con il termine apomissia, in botanica, si intende quel fenomeno che consiste nella produzione di semi contenenti embrioni differenziati
Leggi tutto