Un Mondo Ecosostenibile
ErbaceeSpecie Vegetali

Cistanche salsa

Cistanche salsa

La Cistanche salsa (Cistanche salsa (C. A. Mey.) Beck) è una pianta parassita appartenente alla famiglia delle Orobanchaceae

Sistematica –
Dal punto di vista sistematico appartiene al Dominio Eukaryota, Regno Plantae, Sottoregno Tracheobionta, Superdivisione Spermatophyta, Divisione Magnoliophyta, Classe Magnoliopsida, Sottoclasse Asteridae, Ordine Scrophulariales, Famiglia Orobanchaceae e quindi al Genere Cistanche ed alla Specie C. salsa-
Sono sinonimi i termini:
– Anblatum tartaricum Fisch.;
– Cistanche jodostoma Butkov & Vved.;
– Cistanche salsa var. albiflora P.F.Tu & Z.C.Lou;
– Cistanche salsa var. longidens Gilli;
– Cistanche speciosa Butk.;
– Cistanche stenostachya Butk.;
– Orobanche rhizopus Wallr.;
– Orobanche rhizopus Wallr. ex Ledeb.;
– Orobanche salsa (C.A.Mey.) Kuntze;
– Orobanche squamaria Fisch.;
– Orobanche squamaria Fisch. ex Ledeb.;
– Phelipaea gigantea Karelin;
– Phelipaea incana Payne;
– Phelipaea salsa C.A.Meyer;
– Phelypaea salsa C.A.Mey..

Etimologia –
Il termine Cistanche è ignoto.
L’epiteto specifico salsa viene da salor venire salato: per la crescita in ambienti salini.

Distribuzione Geografica ed Habitat –
Cistanche salsa è una pianta parassita della Repubblica del Kazakistan, dove viene utilizzata come materia prima industriale.
Il suo habitat è quello dei climi aridi dove la pianta parassita si collega al sistema radicale, estraendo acqua e sostanze nutritive dalle radici della pianta ospite.

Descrizione –
La Cistanche salsa è una pianta erbacea perenne resistente, simile ad un arbusto, alta 40-160 centimetri.
Ha la forma di un incrocio tra una pigna e un ananas, con steli spessi e carnosi e grandi fiori di colore biancastro violaceo all’apice.

Coltivazione –
La Cistanche salsa è una pianta che cresce in climi aridi e salmastri tipici di alcune aree del deserto dove cresce a spese di pianta ospiti da cui ricava acqua e nutrienti per la sua crescita.

Usi e Tradizioni –
Il valore scientifico di questa erba nella medicina tradizionale cinese riguarda il trattamento di problemi renali (che variano dal dolore a varie forme di insufficienza), impotenza, infertilità femminile, leucorrea morbosa, metrorragia abbondante e costipazione senile.
La composizione chimica degli stoloni che è comune ad altre specie di Cistanche è già stata studiata in dettaglio da scienziati cinesi. Sono stati identificati i seguenti composti fenolici: echinacoside, tubuloside, acteoside, oltre a lignani, iridoidi e un polisaccaride complesso.
Alcuni studiosi hanno dimostrato che questa erba possiede un effetto ipocolesterolemizzante, epatoprotettivo, antinfiammatorio, dovuto ai suoi estratti. Un polisaccaride complesso precedentemente isolato da questa pianta ha mostrato effetti immunomodulatori.
Sebbene ci sia una quantità considerevole di queste piante, nella Repubblica del Kazakistan, non c’è un uso popolare da parte della popolazione kazaka, mentre i vicini in Cina la usino ampiamente.
Insieme ad altri membri del genere si ricava il farmaco, noto in cinese come suosuo dayun; questo viene raccolto in primavera prima di germogliare, tagliando i gambi della pianta.
La Cistanche salsa, insieme ad altre specie del suo genere, è stata usato come medicinale per circa 1800 anni ed è registrata nello Shennong Bencao Jing e nel Bencao Gangmu come tonico. La maggior parte delle affermazioni sui medicinali non sono mai state valutate tramite test clinici e quelle affermazioni che sono state esaminate nell’ambito di studi medici controllati non sono ancora ben supportate.

Modalità di Preparazione –
Di questa pianta si utilizzano i gambi della pianta che devono essere tagliati in primavera prima che questa germogli.

Guido Bissanti

Fonti
– Acta Plantarum – Flora delle Regioni italiane.
– Wikipedia, l’enciclopedia libera.
– Useful Tropical Plants Database.
– Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. (a cura di), 2005. An annotated checklist of the Italian vascular flora, Palombi Editore.
– Pignatti S., 1982. Flora d’Italia, Edagricole, Bologna.
– Treben M., 2000. La Salute dalla Farmacia del Signore, Consigli ed esperienze con le erbe medicinali, Ennsthaler Editore.

Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, non rappresentano in alcun modo prescrizione di tipo medico; si declina pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *