Tramontana
Tramontana
Col termine Tramontana si intende il vento freddo proveniente da nord, e talvolta per indicare il punto cardinale di provenienza.
In Italia la tramontana è un vento freddo, impetuoso che valica le Alpi e spazza la penisola portando un calo repentino della temperatura.
Il vento di tramontana può arrivare sia con cielo sereno che nuvoloso, quando è accompagnata da un sistema perturbato, foriero di precipitazioni. In quest’ultimo caso viene chiamato “tramontana scura”, e si verifica spesso in Liguria quando si attivano perturbazioni provenienti da Ovest. La tramontana scura in Liguria, specie in Inverno, porta anche nevicate fin sulla costa.
Nell’antica Grecia il vento che proveniva dal nord veniva chiamato Aparctias o Boréas (quest’ultimo termine da non confondersi con la bora.
In Spagna la tramontana è identificata nel vento proveniente da nord-nordest dopo aver attraversato i Pirenei per il loro vertice orientale: è un vento di forte intensità molto frequente sulla costa della provincia di Girona e nelle isole Baleari.
L’origine del termine tramontana non è certo. Esistono varie ipotesi e provenienze etimologiche.
La più accreditata è che provenga dalla locuzione latina “trans montes”, ossia al di là dei monti, riferito al fatto che spira dal Cuore delle Alpi, ovvero dal Nord storicamente conosciuto dai romani.
Altre etimologie sono legate alle diverse tradizioni locali. Per i Liguri, con il vocabolo attestato dal medioevo in poi, il termine sta per “vento d’oltre monti” ovvero vento del nord che trapassa le catene montuose che delimitano l’area Ligure. Anticamente veniva utilizzato per stabilire la rotta verso nord, quindi verso Genova, in sostituzione delle stelle dell’Orsa durante le burrasche (intorno al XV secolo, come citato da T.Tasso).
La locuzione di bordo, “perdere la tramontana”, che significava perdere l’orientamento, è passata poi nella lingua comune con lo stesso significato.
Una diversa tradizione vuole che il nome deriva dal paese di Tramonti situato a nord di Maiori (paese della repubblica marinara di Amalfi). Successivamente il nome si sarebbe diffuso con le bussole che gli amalfitani usarono per primi in occidente. Nelle bussole non erano riportati i punti cardinali ma i venti, da cui il nome ancora diffuso di rosa dei venti per la stella di puntamento al centro del quadrante.
Altri autori, inoltre, considerando il punto di riferimento tradizionale della rosa dei venti, cioè l’isola di Zante nel Mar Ionio, il termine “tramontana” indica i monti dell’Albania e del nord della Grecia, posti nella direzione dalla quale spira.
Guido Bissanti