Come coltivare l’Echinocereus
Come coltivare l’Echinocereus L’Echinocereus (Echinocereus Engelm., 1848) sono un genere di piante succulente appartenente della famiglia delle Cactacee originarie del
Leggi tuttoCome coltivare l’Echinocereus L’Echinocereus (Echinocereus Engelm., 1848) sono un genere di piante succulente appartenente della famiglia delle Cactacee originarie del
Leggi tuttoScolytus multistriatus Il coleottero della corteccia dell’olmo (Scolytus multistriatus Marsham.) è un piccolo insetto della famiglia dei Curculionidae. Sistematica –
Leggi tuttoCistus monspeliensis Il cisto marino o cisto di Montpellier (Cistus monspeliensis L., 1753) è una specie arbustiva della famiglia delle
Leggi tuttoCome coltivare l’Echeveria Il genere Echeveria (Echeveria DC., 1828) è caratterizzato da piante succulente della famiglia delle Crassulacee. Il genere
Leggi tuttoShorthorn Tedesca La Shorthorn Tedesca è una razza bovina (Bos taurus Linnaeus, 1758) ed è il ceppo selezionato tedesco della
Leggi tuttoElenalina L’elenalina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: o (-) – 4-idrossi-4a, 8-dimetil-3,3a, 4a, 7a, 8,9,9a-octaidroazuleno [6,5-b] furan-2,5-dione,
Leggi tuttoL’Agricoltura nella antica Cina – V parte Segue dalla IV parte Dall’antica Cina ci sono pervenuti diversi frammenti di opere
Leggi tuttoCistus incanus Il cisto villoso o cisto rosso (Cistus incanus L., 1753) è una specie arbustiva della famiglia delle Cistaceae.
Leggi tuttoCome coltivare le Dorotheanthus Le Dorotheanthus sono un genere di piante succulente (Dorotheanthus Schwantes, 1927) della famiglia delle Aizoacee ed
Leggi tuttoMangrovia Col termine di mangrovia si intende una formazione vegetale (o forestale) costituita da molte specie di piante legnose, che
Leggi tutto