Quando si pota il Melo
Quando si pota il Melo Il melo (Malus domestica Borkh., 1803) è una pianta da frutto della famiglia delle Rosacee.
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Quando si pota il Melo Il melo (Malus domestica Borkh., 1803) è una pianta da frutto della famiglia delle Rosacee.
Leggi tuttoQuando si pota il Mandorlo Il mandorlo (Prunus dulcis (Mill.) D.A.Webb, 1967) è un albero della famiglia delle Rosaceae. Si
Leggi tuttoCase e Rifugi per insetti La presenza degli insetti nell’ecosistema è più importante di quanto possiamo percepire in quanto questi
Leggi tuttoQuando si pota il Ciliegio Il ciliegio (Prunus avium (L.) L., 1755) è un albero della famiglia delle Rosacee, originario
Leggi tuttoQuando si pota l’Albicocco L’albicocco (Prunus armeniaca L.) è un albero della famiglia delle Rosacee, originario della Cina e che
Leggi tuttoQuando si pota il Carrubo Il carrubo (Ceratonia siliqua L., 1753) è un albero da frutto della famiglia delle Fabaceae
Leggi tuttoIsoleucina L’ Isoleucina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è L-isoleucina (conosciuta anche con l’abbreviazione Ile o I), o
Leggi tuttoCome si pota il Mirabolano Il Mirabolano, conosciuto anche con i nomi di amolo, brombolo, marusticano o semplicemente rusticano (Prunus
Leggi tuttoQuando si pota il Kiwi L’Actinidia chinensis (Actinidia deliciosa (A. Chev.) C.F. Liang & A.R. Ferguson), comunemente detta kiwi, è
Leggi tuttoGalangina La galangina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 3,5,7-triidrossi-2-fenilcromen-4-one è un flavonolo. La galangina ha formula bruta
Leggi tutto