Come preparare lo sciroppo di amarena
Come preparare lo sciroppo di amarena Ecco una ricetta semplice per preparare lo sciroppo di amarena: Ingredienti: 500 grammi di
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Come preparare lo sciroppo di amarena Ecco una ricetta semplice per preparare lo sciroppo di amarena: Ingredienti: 500 grammi di
Leggi tuttoCome preparare il latte di mandorla Preparare il latte di mandorla è un processo semplice e richiede solo pochi ingredienti.
Leggi tuttoCome preparare un fertilizzante a base di fosforo Ecco una ricetta semplice per preparare un fertilizzante fatto in casa a
Leggi tuttoCome preparare un fertilizzante a base di azoto Preparare un fertilizzante a base di azoto può essere un’attività relativamente semplice.
Leggi tuttoCome preparare un fertilizzante a base di potassio Per preparare un fertilizzante a base di potassio fatto in casa, puoi
Leggi tuttoRiproduzione del Sambuco Il sambuco comune (Sambucus nigra L.) è una pianta della famiglia delle Adoxaceae originaria di un areale
Leggi tuttoRincofillina La rincofillina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: Metil (2E)-2-[(1′R,6′R,7′S,8a′S)-6′-etil-2-osso-1,2,2′,3′,6′,7′ ,8′,8a′-ottaidro-5′H-spiro[indolo-3,1′-indolizin]-7′-il]-3-metossiprop-2-enoato, è un alcaloide presente in alcune
Leggi tuttoValore nutrizionale del Topinambur Il Topinambur (Helianthus tuberosus Linnaeus, 1753) noto anche con i nomi volgari di carciofo di Gerusalemme,
Leggi tuttoAcido mugineico L’acido mugineico il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: acido N-(3-(3-carbossipropilamino)-2-idrossi-3-carbossipropil)azetidin-2-carbossilico, è un composto organico appartenente alla
Leggi tuttoAcido glicirretico L’acido glicirretico, conosciuto anche come enoxolone o anche acido 18-β-glicirretico o acido glicirretinico, è un acido organico triterpenico
Leggi tutto