Come coltivare il lino
Come coltivare il lino Il lino comune (Linum usitatissimum L., 1753) è una delle prime colture domesticate con reperti databili
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Come coltivare il lino Il lino comune (Linum usitatissimum L., 1753) è una delle prime colture domesticate con reperti databili
Leggi tuttoCome coltivare la Portulaca La portulaca (Portulaca oleracea L.), detta anche porcellana o porcacchia, è una specie erbacea della famiglia
Leggi tuttoCome coltivare l’Aneto L’aneto (Anethum graveolens L.) è una pianta vigorosa e robusta e quindi di facile coltivazione. L’Aneto apprezza
Leggi tuttoCome coltivare le Campanule La Campanula (Campanula L., 1753) è un genere di piante della famiglia delle Campanulaceae (sottofamiglia Campanuloideae),
Leggi tuttoCome coltivare la piantaggine La piantaggine lanciuola (Plantago lanceolata L., 1753) è una specie erbacea officinale perenne appartenente alla famiglia
Leggi tuttoCome coltivare il rosmarino in maniera biologica Il rosmarino (Rosmarinus officinalis L., 1753) è una specie perenne aromatica della famiglia
Leggi tuttoCome coltivare la malva La malva silvestre (Malva sylvestris L., 1753) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Malvaceae
Leggi tuttoCome coltivare la Nigella sativa La Nigella (Nigella sativa L.), conosciuta anche come cumino nero, è una specie delle Ranunculaceae,
Leggi tuttoCome coltivare la manioca La manioca (Manihot esculenta Crantz), conosciuta anche come cassava o yuca è una pianta delle Euphorbiaceae
Leggi tuttoCome coltivare l’amaranto L’amaranto (Amaranthus) è una pianta delle amarantacee di origine peruviana coltivata per i suoi semi commestibili e
Leggi tutto