Vantaggi della consociazione tra olivo e mandorlo
Vantaggi della consociazione tra olivo e mandorlo La consociazione arborea tra olivo (Olea europaea L., 1753) e mandorlo (Prunus amygdalus
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Vantaggi della consociazione tra olivo e mandorlo La consociazione arborea tra olivo (Olea europaea L., 1753) e mandorlo (Prunus amygdalus
Leggi tuttoVantaggi della consociazione tra vite e rosa La consociazione tra le piante, sia erbacee che arboree o arbustive, è una
Leggi tuttoVantaggi della consociazione tra pero ed albero di Giuda La consociazione tra il pero comune (Pyrus communis L.) e l’albero
Leggi tuttoVantaggi della consociazione tra olivo e fico Alcune tecniche del passato traevano origine da antiche e consolidate osservazioni che conducevano,
Leggi tuttoCome consociare la santoreggia La santoreggia montana (Satureja montana L., 1753) è una pianta perenne aromatica della famiglia delle Lamiaceae
Leggi tuttoCome consociare il ravanello Il ravanello comune (R. raphanistrum subsp. sativus (L.) Domin) è una pianta ortiva della famiglia delle
Leggi tuttoCome consociare la rapa La rapa (Brassica rapa L.) è una pianta della famiglia Brassicaceae molto coltivata come ortaggio, di
Leggi tuttoCome consociare il pisello Il pisello (Lathyrus oleraceus Lam.) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Fabaceae, originaria dell’area
Leggi tuttoCome consociare la perilla La perilla (Perilla frutescens (L.) Britton) è una pianta aromatica annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae
Leggi tuttoCome consociare l’okra L’okra o gombo (Abelmoschus esculentus (L.) Moench) è una pianta della famiglia delle Malvacee originaria dell’Africa tropicale
Leggi tutto