Myotis alcathoe
Myotis alcathoe
Il vespertilio di Alcatoe (Myotis alcathoe von Helversen & Heller, 2001) è un pipistrello appartenente alla famiglia dei Vespertilionidae.
Sistematica –
Dal punto di vista sistematico appartiene al:
Dominio Eukaryota,
Regno Animalia,
Phylum Chordata,
Classe Mammalia,
Superordine Laurasiatheria,
Ordine Chiroptera,
Sottordine Microchiroptera,
Famiglia Vespertilionidae,
Sottofamiglia Myotinae,
Genere Myotis,
Specie M. alcathoe.
All’interno di questa specie si riconoscono le seguenti sottospecie:
– Myotis alcathoe subsp. alcathoe von Helversen & Heller, 2001;
– Myotis alcathoe subsp. circassicus Benda, Gazaryan & Vallo, 2016.
Distribuzione Geografica ed Habitat –
Il Myotis alcathoe è un pipistrello che, sebbene fosse inizialmente conosciuto solo in Grecia e Ungheria e si pensasse fosse limitato all’Europa sudorientale, da allora i reperti hanno notevolmente ampliato il suo areale, ed è ora conosciuto dal Portogallo, Spagna e Inghilterra fino alla Svezia e alla Turchia europea.
Nel dettaglio è presente in Spagna settentrionale, Francia, Inghilterra settentrionale e meridionale, Svizzera occidentale, Austria sud-orientale, Germania sud-occidentale e centrale, Svezia meridionale, Polonia meridionale, Ucraina occidentale, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria settentrionale, Albania meridionale, Montenegro, Romania, Bulgaria, Grecia e Turchia europea. Recentemente in Italia è stato segnalato all’interno del Parco nazionale della Majella, del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano. Probabilmente è presente anche in Serbia, Belgio e Paesi Bassi ed anche in altri paesi europei, come l’Irlanda e la Moldavia.
Inoltre in diversi paesi europei sono state condotte ricerche mirate per rilevarne la presenza.
Sebbene vi siano abbondanti segnalazioni in alcune aree, come Francia e Ungheria, la specie sembra essere rara nella maggior parte del suo areale.
Il suo habitat è generalmente costituito da foreste umide, decidue e mature vicino a corsi d’acqua, ad esempio nei burroni o nella foresta alluvionale dove ci sono molti alberi in decomposizione che il pipistrello può utilizzare come siti di rifugio. In questi areali vive fino a 2.000 metri di altitudine.
In Germania, ad esempio, il suo habitat preferito è costituito dalle foreste miste di latifoglie. Nel sud del continente si trova solitamente nelle catene montuose, ma i fattori che influenzano la sua distribuzione nel nord sono meno conosciuti. Il suo areale sembra essere simile nella forma a quello dei pipistrelli Rhinolophus ferrumequinum e R. hipposideros e del pipistrello Myotis emarginatus.
L’animale si appollaia nelle cavità alte degli alberi. Sebbene esistano alcuni reperti invernali provenienti dalle caverne, può trascorrere l’inverno anche nelle cavità degli alberi.
Descrizione –
Il Myotis alcathoe è un pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 39 e 44 mm, la lunghezza dell’avambraccio tra 31 e 33 mm, la lunghezza della coda tra 36 e 37 mm, la lunghezza delle orecchie tra 13 e 14 mm e un peso fino a 6 g.
Le parti dorsali sono di un colore bruno-rossastro, mentre le parti ventrali sono brunastre.
Il muso è corto, bruno o rosa sporco e ricoperto densamente di peli. Una zona glabra è presente intorno agli occhi.
Le orecchie sono corte, strette, con la metà superiore del margine esterno diritta, un incavo all’incirca a metà della sua lunghezza e di color brunastro, più chiare alla base della superficie interna.
Il trago è lungo meno della metà del padiglione auricolare.
Le membrane alari sono brunastre e attaccate posteriormente alla base dell’alluce.
La coda è lunga ed inclusa completamente nell’ampio uropatagio.
I piedi sono piccoli, il calcar è sottile e privo di lobi di rinforzo.
Il pene è stretto e senza rigonfiamenti in punta.
Per quanto riguarda l’ecolocalizzazione le frequenze utilizzate dal M. alcathoe variano tra 34-102 kHz, raggiungendo l’energia di picco a 53 kHz e con una durata media di 3,0 ms.
Biologia –
Il Myotis alcathoe ha una riproduzione non molto nota. Tuttavia alcune femmine che allattavano sono state catturate in Germania durante il mese di giugno.
La fase di accoppiamento avviene durante un periodo specifico dell’anno, noto come la stagione degli amori. Durante questo periodo, i pipistrelli maschi cercano di attrarre le femmine attraverso comportamenti specifici, come vocalizzazioni e voli acrobatici.
Dopo l’accoppiamento, la femmina può immagazzinare lo sperma all’interno del suo corpo per un periodo di tempo variabile prima che avvenga effettivamente la fertilizzazione. La fecondazione può avvenire in modo differito per garantire che le condizioni ambientali e alimentari siano ottimali per la sopravvivenza dei piccoli.
Una volta che la femmina ha raggiunto le condizioni adatte, l’ovulo fecondato si impianta nell’utero, e inizia la gestazione. Il periodo di gestazione può variare, ma di solito dura diverse settimane.
Al termine della gestazione, la femmina partorisce uno o più piccoli. I piccoli di Myotis alcathoe nascono già in grado di muoversi, anche se sono ancora molto dipendenti dalla madre per l’allattamento e la protezione.
L’allattamento può durare diverse settimane, durante le quali i piccoli crescono rapidamente e diventano sempre più indipendenti.
Dopo un periodo di allattamento, i giovani iniziano a imparare a cacciare e a volare autonomamente. La madre continua a prendersi cura di loro fino a quando non raggiungono una certa autonomia.
Ruolo Ecologico –
Il Myotis alcathoe è un pipistrello di piccole dimensioni che utilizza le frequenze di richiamo di ecolocalizzazione più alte di qualsiasi specie europea del suo genere. Preferisce cacciare in piccole valli con alberi decidui in prossimità di corsi d’acqua. Antichi documenti provenienti dalla Grecia e dall’Ungheria indicano un’importante distribuzione nell’Europa sud-orientale.
È strettamente imparentato con il Myotis hyrcanicus dell’Iran, ma per il resto non ha parenti stretti.
In estate si rifugia all’interno di alberi cavi e in grotte in gruppi numerosi, mentre in inverno entra in ibernazione probabilmente in ambienti sotterranei.
Si nutre di insetti catturati in prossimità di corsi d’acqua all’interno di piccole vallate.
Numerosi parassiti sono stati registrati su M. alcathoe.
La IUCN Red List, considerato che questa specie è stata scoperta recentemente ed è difficile da distinguere dalle altre forme di Myotis, classifica M. alcathoe come specie con dati insufficienti (DD).
Guido Bissanti
Fonti
– Wikipedia, l’enciclopedia libera.
– GBIF, the Global Biodiversity Information Facility.
– Gordon Corbet, Denys Ovenden, 2012. Guida dei mammiferi d’Europa. Franco Muzzio Editore.
– John Woodward, Kim Dennis-Bryan, 2018. La grande enciclopedia degli animali. Gribaudo Editore.
Fonte foto:
– https://batslife.eu/item/myotis-alcathoe/