Un Mondo Ecosostenibile
Natura da SalvareParchi e Riserve

Parco nazionale della Sierra de Guadarrama

Parco nazionale della Sierra de Guadarrama

Il parco nazionale della Sierra de Guadarrama, il cui Codice WDPA è: 555546231 è un parco nazionale della Spagna che si estende per 339,60 km².
Questo parco è situato tra Madrid e Castiglia e León, in Spagna. È stato istituito nel 2013, e con la sua estensione è il quinto parco più vasto della Spagna.

Geografia –
Tutto il parco nazionale della Sierra de Guadarrama si trova all’interno della catena montuosa della Sierra de Guadarrama, che appartiene al Sistema Centrale iberico. Con una lunghezza di 80 km, una larghezza non superiore a 20 km a sud ovest-nord-est e la direzione, la Sierra de Guadarrama è parte della divisione naturale tra gli altipiani del nord e del sud che formano l’area centrale della penisola iberica. La Sierra fa parte del lato orientale della cordigliera del Sistema Centrale ed è una delle più ampie catene che compongono la cordigliera. La base di queste montagne nel versante nord-ovest è tra 1.100 e 1.200 metri e sul versante sud-est tra i 900 e i 1.100 metri. La prominenza topografica media dei picchi principali è di circa 1.000 metri e la più alta di loro è il Peñalara con 2.428 metri. La Sierra de Guadarrama inizia nella valle del fiume Alberche (all’estremo sud-ovest), che separa la Sierra de Gredos e termina al passo si Somosierra (lontano nord-est), fungendo da separazione per i bacini dei fiumi Tajo e Duero, a cui fornisce alcuni dei suoi principali affluenti, come i fiumi Lozoya, Manzanarre, Guadarrama e Cofio (per il Tago), e il Duratón, Cega, Piron, Eresma, Moros e Voltoya (per il fiume Duero).

Clima –
La Sierra de Guadarrama, insieme a Gredos e Ayllón, costituiscono il cosiddetto Sistema Centrale. Questo allineamento montuoso che corre prevalentemente ovest-est, differenzia il clima mediterraneo continentale dei due sub-altopiano. L’orografia del Sistema Centrale influenza direttamente la climatologia della Penisola Iberica, differenziandosi a nord del Sistema Centrale come clima temperato con estati secche e temperate (Csb secondo la classificazione climatica di Köppen) e al sud con estati secche e calde (Csa). Il clima Csb è il clima predominante della Sierra de Guadarrama.
Questo clima mediterraneo continentale, tipico dell’interno peninsulare, si sovrappone nella Sierra de Guadarrama al clima di montagna, con inverni molto freddi ed estati secche e fresche. Nella Sierra de Guadarrama c’è un gradiente di precipitazioni e temperatura all’aumentare dell’altitudine, per cui le precipitazioni sono più abbondanti e, in generale, sotto forma di neve. Al contrario, la temperatura diminuisce con l’altitudine.
Un’altra importante caratteristica della Sierra de Guadarrama è la sua spiccata continentalità, cioè un marcato contrasto termico. Questa caratteristica, insieme alla variabilità locale che origina la topografia della Sierra de Guadarrama – elevazione, pendenza, orientamento e modellazione dei Montes Carpetanos e Cuerda Larga che condiziona la circolazione delle masse d’aria – così come le distanze dall’Oceano Atlantico e dal il Mediterraneo, fanno del Guadarrama un autentico mosaico di particolari regioni climatiche. A loro volta, le regioni climatiche determinano i modelli di vegetazione e fauna che esistono nel Guadarrama.
Il clima modella il paesaggio e, come esempio più caratteristico di Guadarrama, spicca la geomorfologia dovuta agli attuali processi periglaciali e ai ghiacciai (avvenuti migliaia di anni fa) nel massiccio del Peñalara, dando origine a circhi, morene e lagune di alta montagna .
A un livello più locale, la climatologia del Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama può essere associata ai dati storici osservati presso la stazione meteorologica AEMET a Puerto de Navacerrada, situata a 1.894 metri di altitudine. È un clima mediterraneo molto freddo ed estate mite, con una temperatura media di -0,4°C nel mese più freddo e 17,0°C nel mese più caldo, rispettivamente a gennaio e luglio. La piovosità media annua è di 1.223 mm, con un marcato carattere mediterraneo, essendo di 27 mm a luglio e 176 mm a novembre. I giorni di nevicata ammontano a 71 e quelli con gelate a 136 in media annua.

Flora –
Il parco nazionale della Sierra de Guadarrama è stato istituito per proteggere gli undici diversi ecosistemi presenti nelle montagne del Guadarrama, inclusi gli unici esemplari iberici di “montagne dell’alto Mediterraneo”. Nella zona recentemente dichiarata parco nazionale vi sono contemporaneamente più di 1280 specie differenti (delle quali 13 a rischio di estinzione) più di 1500 piante indigene e 30 diversi tipi di vegetazione. La vegetazione comprende il pino silvestre, la quercia, il ginepro, diverse specie di fabaceae e molte altre specie.
Sono circa 1680 le specie e sottospecie di piante che abitano il parco nazionale.
La Sierra de Guadarrama presenta un’elevata diversità floristica favorita da molteplici fattori legati principalmente alla sua posizione geografica. Questa posizione ha consentito l’esistenza di alcune caratteristiche di transizione tra la regione mediterranea e la regione euro-siberiana. In questo senso, la Sierra de Guadarrama ha agito da rifugio per specie provenienti da ambienti più freddi che in passato avevano una distribuzione più ampia e sono scomparse dai territori confinanti.
Inoltre, il pronunciato gradiente altimetrico della Sierra de Guadarrama genera un’elevata variabilità dei fattori climatici ed edafologici in un’area di terra relativamente piccola, che produce l’esistenza di un gran numero di habitat. Il suo isolamento, in quanto grande catena montuosa all’interno dell’altopiano castigliano, ha portato a notevoli processi di endemicità.
Sebbene non ci siano studi definitivi che consentano di calcolare il numero esatto di piante vascolari che abitano il Parco Nazionale, ci sono circa 1.680 taxa tra specie e sottospecie.
La maggior parte di questi taxa corrisponde ad angiosperme dicotiledoni (oltre il 75%), con una minore rappresentanza di monocotiledoni (circa il 20%) e un numero ridotto di gimnosperme e pteridofite. Circa la metà della flora è costituita da piante erbacee perenni, circa il 30% da piante erbacee annuali, circa il 15% da alberi e arbusti e quasi il 4% da specie legate all’ambiente acquatico.
La flora del parco nazionale della Sierra de Guadarrama contiene, per la maggior parte, taxa rappresentativi della flora e della vegetazione degli ecosistemi di alta e media montagna mediterranea. A causa della posizione di queste montagne nella zona centrale della penisola iberica, il territorio riceve una notevole influenza settentrionale, soprattutto negli altopiani e nelle valli esposte a nord. Per questo motivo, esiste una componente significativa della flora finícola, cioè specie che presentano la loro distribuzione ottimale nel continente europeo e raggiungono il Sistema Centrale, presentando il loro limite di distribuzione meridionale in queste montagne o in altri gruppi iberici vicini. Esempi di queste specie sono Epilobium angustifolium , Eryngium bourgatii , Fraxinus excelsior ,Gentiana lutea , Paris quadrifolia , Phyteuma hemisphaericum , Quercus petraea , Ulmus glabra , Vaccinium myrtillus , ecc.
Un altro elemento floristico molto importante nella flora del Parco Nazionale è l’elemento endemico, costituito principalmente da orofite iberiche endemiche, alcune delle quali esclusive del Sistema Centrale e alcune limitate alla Sierra de Guadarrama e montagne adiacenti. Tra questi endemismi se ne possono citare alcuni molto rappresentativi della Sierra de Guadarrama, come Adenocarpus hispanicus , Armeria caespitosa , Campanula herminii , Crocus carpetanus , Digitalis thapsi , Doronicum copianum , Festuca curvifolia , Linaria nivea , Saxifraga pentadactylis subsp. willkommiana ,Sempervivum vicentei , ecc.
Dell’intero catalogo floristico del Parco Nazionale e della sua Zona Periferica di Protezione, circa 446 taxa formerebbero la flora di interesse, in quanto appartenenti a una delle seguenti categorie: specie endemiche, specie ai limiti dell’area, specie rare e specie minacciate. Di questi, circa la metà corrisponderebbe a specie endemiche e il resto a specie che crescono pinne. Quasi un quarto di queste specie di interesse sono protette nei cataloghi legali di protezione della flora (Catalogo nazionale delle specie minacciate di estinzione, Catalogo regionale delle specie minacciate di estinzione di Madrid, Catalogo della flora protetta di Castilla y León).

Fauna –
All’interno del parco nazionale della Sierra de Guadarrama sono presenti numerose specie di animali che rappresentano il 45% dell’intera fauna spagnola e il 18% di quella europea. Sono presenti molti mammiferi come cervidi (cervo, capriolo e daino), stambecchi (qui reintrodotti nel 1990), cinghiali, tassi, diversi mustelidi, gatti selvatici, volpi, lepri e altri. Nei laghi sono osservabili molte specie di uccelli acquatici e grandi rapaci come l’aquila imperiale spagnola o l’avvoltoio monaco.
Nel Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama e nella sua Zona periferica di protezione sono state inventariate 61 specie di mammiferi, di cui 6 sono endemismi iberici (la lepre iberica, l’arvicola lusitana, il toporagno iberico, la talpa iberica, il desman iberico e l’arvicola di Cabrera ). Le montagne mediterranee come la Sierra de Guadarrama costituiscono aree importanti per la conservazione della diversità e della ricchezza delle specie faunistiche in generale e dei mammiferi in particolare.
Inoltre dopo un’assenza di 70 anni nella regione, è stato avvistato nel parco un branco di lupi.
Smpre all’interno del parco e nella sua Zona di Protezione Periferica sono state inventariate 135 specie di uccelli con presenza regolare in alcuni periodi dell’anno, a seconda dell’estate, dello svernamento o della natura permanente della specie in questione. Gli sforzi di conservazione di questo gruppo di fauna, soprattutto dopo la stesura della Direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici e dei loro habitat, sono stati notevoli, senza la cui esistenza l’enorme diversità presente nel Parco Nazionale e nella sua Zona Periferica di Protezione.
L’inventario degli anfibi nel Parco Nazionale e nella sua Zona periferica di protezione è composto da 15 specie, di cui 5 sono endemismi iberici. Numerosi studi sulle aree di interesse per la conservazione degli anfibi nella Penisola Iberica hanno evidenziato l’importanza della Sierra de Guadarrama e in particolare del massiccio del Peñalara nella conservazione di numerose specie.
Questo spazio ha una notevole diversità in termini di numero di specie di anfibi che ospita. Solo nelle zone umide del massiccio della Peñalara, incluse nell’elenco RAMSAR , si trovano abitualmente nove specie: la salamandra pezzata (Salamandra salamandra), il tritone marmorizzato (Triturus marmoratus), il tritone alpino introdotto (Mesotriton alpestris), la rana comune (Pelophylax perezi), la rana dalle gambe lunghe (Rana iberica), il rospo comune (Bufo spinosus), il rospo natterjack (Epidalea calamita), il rospo levatrice comune (Alytes obstetricans) e la rana di San Antonio (Hyla molleri), anche se in alcuni campionamenti è stato rilevato anche il rospo maculato iberico (Discoglossus galganoi).
Si segnala inoltre che nel Parco Nazionale sono presenti popolazioni di specie che si trovano al limite superiore del loro areale altitudinale (Hyla molleri, Pelophylax perezi, Discoglossus galganoi e Triturus marmoratus). Nel complesso si può ritenere che il Parco sia una delle più importanti aree d’alta montagna europee per la sua fauna anfibia. In effetti, il numero di specie qui rinvenute è maggiore del numero totale di specie conosciute in alcuni paesi europei (Inghilterra, Irlanda) e supera quello di altri sistemi montuosi iberici.
Gli ultimi campionamenti effettuati nel Parco Nazionale hanno rivelato che il tritone marmorizzato, il rospo levatrice comune, il rospo natterjack e la rana di San Antonio hanno subito un calo di numero rispetto agli anni precedenti. Al contrario, la rana comune e la rana dalle gambe lunghe hanno aumentato la loro abbondanza. C’è stata anche una notevole espansione del tritone alpino, specie non originaria del centro della penisola, che si può osservare regolarmente in alcune zone umide del massiccio del Peñalara.
Per quanto riguarda i rettili, nel Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama e nella sua Zona periferica di protezione sono state inventariate 24 specie, il che dà un’idea dell’importante ruolo che la Sierra de Guadarrama rappresenta nella conservazione di questo gruppo di fauna. Vari inventari di aree di interesse per la conservazione dell’erpetofauna iberica hanno sottolineato l’importanza della conservazione di due enclavi comprese in questa area protetta, il massiccio della Peñalara e il bacino superiore di Manzanares. Poiché entrambi i luoghi costituiscono aree, in misura maggiore o minore, di sorgenti fluviali, e che sono stati a lungo protetti da diverse figure di protezione regionale, hanno mantenuto condizioni ambientali favorevoli alla conservazione degli ecosistemi di queste specie. L’abbondanza di individui in alcuni taxa, Insieme all’alto numero di endemismi, giustificano l’eccezionale valore di queste enclavi, non solo in un quadro regionale ma anche nazionale ed europeo. Il gradiente ombrotermico legato all’altimetria e al rilievo della Sierra favorisce l’esistenza di una grande varietà di biotopi ottimali per la presenza di rettili.
Gli invertebrati sono il gruppo con il maggior numero di specie nel Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama. La sua elevata diversità e adattabilità alle condizioni climatiche dell’ambiente – basse temperature, abbondanti nevicate e precipitazioni, forti venti ed elevata radiazione solare – ne riducono il ciclo biologico. Queste variabili estreme hanno originato, fondamentalmente negli insetti, strategie adattative altamente variabili, da forme uniche e dimensioni ridotte alle più diverse gamme di colori, come l’ornamento delle elitre di specie di Coleotteri, o il suggestivo cromatismo delle farfalle.
Infine i pesci; nel Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama e nella sua Zona di Protezione Periferica sono state inventariate 18 specie di pesci. In generale, la Sierra de Guadarrama presenta una serie di particolarità biogeografiche in relazione alla sua ittiofauna. Per alcune specie, come il coleottero rosso (Achondrostoma arcasii) o la lamprehuela (Cobitis calderoni), la Sierra de Guadarrama costituisce il loro limite meridionale di distribuzione. Per altri invece, come il barbo comizo (Barbus comiza), segna il suo punto più settentrionale. Come nella maggior parte dei fiumi spagnoli, in questa zona sono avvenute numerose introduzioni di specie ittiche. Tra questi, e nei limiti dell’area protetta, il pesce persico (Lepomis gibbosus), ghiozzo (Gobio lozanoi), carpa (Cyprinus carpio) e carassio (Carassius auratus).
La Sierra de Guadarrama scarica le sue acque sul versante castigliano-leonese solo nel bacino idrografico del Duero, mentre l’area di Madrid fa parte del bacino del Tago. Il confronto tra la comunità ittica del bacino del Duero (Segovia) e quella del Tago (Madrid), rivela una notevole differenza con una comunità ittica meno ricca del versante segoviano, anche se meglio conservata, poiché presenta un minor numero di taxa introdotti o esotici.
Nei tratti medio-alti ed alti della parte segoviana, la specie predominante è la trota comune, spesso associata al ghiozzo. In tratti leggermente più lenti, ma ben conservati, troviamo la boga, il bordallo e, occasionalmente, la lamprehuela. Dal canto suo, a Madrid, le zone montuose con la maggiore ricchezza di specie coincidono con il corso superiore dei fiumi Manzanares, Guadarrama e Lozoya. In particolare, dei tre fiumi con la più alta ricchezza di specie della Sierra, il corso superiore del Lozoya mostra un elevato valore di conservazione, con le specie più importanti essendo la trota comune (Salmo trutta), il barbo comune (Barbus bocagei), il fiume boga (Condrostoma polylepis), cavedano (Squalius pyrenaicus), vermiglio (Achondrostoma arcasii), calandino (Iberocypris alburnoides) e lamprehuela (Cobitis calderoni).
Della fauna ittica presente nella rete fluviale intersecata dall’area dello spazio protetto, tre sono le specie classificate a rischio di estinzione a livello regionale nella Comunità di Madrid (calandino, lamprehuela e barbo comizo). Nessuna di queste specie è invece inclusa nel Catalogo Nazionale. Delle 17 specie presenti nell’area protetta, spicca l’alto tasso di endemicità in un’area relativamente piccola, con la presenza di 9 endemismi iberici.

Guido Bissanti




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *