Un Mondo Ecosostenibile
ArbustiveSpecie Vegetali

Zanthoxylum americanum

Zanthoxylum americanum

Il Frassino spinoso (Zanthoxylum americanum Mill.) è una specie arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutaceae.

Sistematica –
Dal punto di vista sistematico appartiene al:
Dominio Eukaryota,
Regno Plantae,
Divisione Magnoliophyta,
Classe Magnoliopsida,
Sottoclasse Rosidae,
Ordine Sapindales,
Famiglia Rutaceae,
Sottofamiglia Zanthoxyloideae,
Genere Zanthoxylum,
Specie Z. americanum.
Sono sinonimi i termini:
– Thylax fraxineum (Willd.) Raf.;
– Xanthophyllon clavatum St.-Lag.;
– Zanthoxylum americanum f. americanum;
– Zanthoxylum americanum f. armatius F.C.Gates;
– Zanthoxylum americanum f. impuniens Fassett;
– Zanthoxylum caribaeum Gaertn.;
– Zanthoxylum cauliflorum Steud.;
– Zanthoxylum clava-herculis Lam.;
– Zanthoxylum clava-herculis var. americanum Du Roi;
– Zanthoxylum fraxineum Willd.;
– Zanthoxylum fraxinifolium Marshall;
– Zanthoxylum mite Willd.;
– Zanthoxylum ramiflorum Michx.;
– Zanthoxylum tricarpum Hook..

Etimologia –
Il termine Zanthoxylum proviene dal greco ξανθὸν ξύλον, che significa legno giallo.
L’epiteto specifico americanum è in riferimento alla sua origine americana.

Distribuzione Geografica ed Habitat –
Lo Zanthoxylum americanum è una pianta originaria delle porzioni centrali e orientali degli Stati Uniti Stati e del Canada ed è la specie più settentrionale dell’America del nord delle Rutaceae.
La distribuzione naturale di questa pianta è rara nel sud e più comune negli Stati Uniti settentrionali. Negli Stati Uniti si trova in Alabama, Arkansas, Connecticut, Delaware, Distretto di Columbia, Florida, Georgia, Iowa, Illinois, Indiana, Kansas, Kentucky, Louisiana, Massachusetts, Maryland, Maine, Michigan, Minnesota, Missouri, Nord Carolina, North Dakota, Nebraska, New Hampshire, New Jersey, New York, Ohio, Oklahoma, Pennsylvania, Rhode Island, South Carolina, South Dakota, Tennessee, Virginia, Vermont, Wisconsin e West Virginia; la specie si trova anche in Ontario e Quebec in Canada. Questa specie è elencata come in pericolo di estinzione in Florida, Maryland e New Hampshire e come Special Concern nel Tennessee.
Il suo habitat è quello del sottobosco dei boschi di querce d’acero a crescita densa spesso su aree rocciosi, terreni poco profondi ben drenati, tufacei o altri substrati ignei, ad altitudini di 1.350–1.750 metri.

Descrizione –
Lo Zanthoxylum americanum è un arbusto che forma un cespuglio alto fino a circa 3 metri (raramente alcuni esemplari vanno oltre i 7,5 metri) e spesso densamente ramificato sopra la metà.
Ha corteccia liscia, di colore dal grigio al marrone scuro con macchie più chiare e lenticelle sparse, piccole, di colore chiaro, abbastanza circolari; la corteccia diventa leggermente scanalata su vecchi tronchi; la corteccia è armata di spine piccole, appiattite, leggermente ricurve verso il basso. Legno tenero, non forte, di colore marrone chiaro.
I ramoscelli sono rigidi, lisci, di colore dal marrone scuro al grigio; presentano un paio di spine su ciascun nodo, ciascuna spina lunga circa 3,5 cm, piatta, a base larga, ricurva.
Le foglie sono alterne, pennate composte, lunghe 10–30 cm, aromatiche, con gambo delle lungo circa 2,5 cm; i volantini in numero di 5–11; le foglioline laterali senza peduncolo e la fogliolina terminale con gambo corto; le foglioline diventano progressivamente più lunghe dalla coppia basale, che vanno da circa 2 a 7,5 cm di lunghezza ed 1 – 3,8 cm di larghezza, a forma di uovo o larghe la metà della lunghezza, la punta appuntita e smussata, la base arrotondata, il margine intero o finemente arrotondato e dentato; la superficie superiore è di un colore verde intenso opaco, punteggiata di glandule; la superficie inferiore più chiara, pelosa sulle venature.
È una pianta dioica con i singoli fiori a stelo corto e fiori maschili (staminati) e femminili (pistillati) solitamente su piante separate. I sepali sono assenti. I petali 4 o 5, più larghi al centro, minuti, di colore verde giallastro, di solito con una frangia di peli corti, crespi, bruno-rossastri. I fiori maschili con 4 o 5 stami, alternati ai petali; i fiori femminili sono lunghi circa 3,5 cm, più lunghi dei fiori maschili, con 2-5 ovari per fiore.
L’antesi è tra aprile e maggio, prima che si formino le foglie, in piccoli grappoli ascellari di 2-10, sui ramoscelli dell’anno precedente.
I frutti che si formano tra giugno ed agosto, a grappoli densi, sono di colore dal verde al bruno rossastro, fortemente aromatici, lunghi circa 3,5 – 5 cm, a forma di globo, sodi, carnosi, snocciolati in superficie, che si spaccano su un lato.
I semi sono 1 o 2, ovali, lunghi circa 0,3 cm, finemente snocciolati, neri lucidi; il rivestimento dei semi è oleoso e aromatico.

Coltivazione –
Lo Zanthoxylum americanum è un arbusto o piccolo albero spinoso e deciduo che produce polloni, formando spesso fitte formazioni del sottobosco, ed è una pianta che da tempo viene raccolta in natura per essere utilizzata principalmente come medicinale; tuttavia è anche la fonte di un olio essenziale e i semi sono usati come condimento. La pianta viene occasionalmente coltivata a scopo ornamentale in quanto la sua natura spinosa e il suo portamento producono una fitta barriera naturale.
Per la sua coltivazione predilige suoli umidi ma ben drenati e profondi, in pieno sole o semi-ombra ma cresce bene anche in terreni poveri.
È una pianta a crescita relativamente rapida riproducendosi per mezzo di polloni radicali.
La propagazione è per seme. Il seme va seminato non appena matura nel periodo autunnale. I semi immagazzinati possono richiedere fino a 3 mesi di stratificazione a freddo, sebbene anche la scarificazione possa aiutare la germinazione. In tal senso si consiglia di immergere i semi conservati per 12 ore in acqua tiepida, quindi seminare in un semenzaio non riscaldato il più presto possibile durante l’anno. La germinazione dovrebbe avvenire in tarda primavera, anche se potrebbero volerci altri 12 mesi. Le giovani piantine vanne poi poste in singoli vasi e fatte sviluppare in ambiente protetto per il primo inverno. Il trapianto va poi effettuato all’inizio dell’estate.
Si può propagare anche tramite tagli di legno mezzo maturo nel periodo di metà estate in zona ombreggiata o per talee di radice, lunghe 3 cm, piantate orizzontalmente in vaso in serra.
Si può propagare anche utilizzando i polloni, rimossi a fine inverno e piantati direttamente in pieno campo.

Usi e Tradizioni –
Lo Zanthoxylum americanum è una pianta nota alle popolazioni indigene dell’America del nord ed è stato descritto originariamente dal botanico scozzese Philip Miller nel 1768.
Tutte le parti della pianta sono profumate. Il fogliame, soprattutto quando è pestato emana un delizioso profumo resinoso simile all’arancia.
I rametti spezzati emanano un forte odore che ricorda la buccia di limone schiacciata.
Questa pianta viene impiegata sia per scopo alimentare che medicinale.
Nell’uso alimentare si usano i semi cotti, come condimento in sostituzione del peperone.
Nell’suo medicinale si usa come erba riscaldante e stimolante che è benefica per la circolazione. Era molto apprezzata dai nativi indiani del Nord America che lo usavano soprattutto per alleviare i reumatismi e il mal di denti.
Un olio estratto dalla corteccia e dai follicoli è stato utilizzato in erboristeria. L’estratto può agire come stimolante e l’uso medicinale storico ha incluso l’uso per i reumatismi cronici, il tifo e le malattie della pelle e l’impurità del sangue, così come per i disturbi digestivi.
Le bacche sono considerate ancora più attive della corteccia, essendo carminative e antispasmodiche, e sono usate come aperiente e per la dispepsia e l’indigestione.
La corteccia è stata masticata per il mal di denti e un tè è stato usato per il mal di gola e come diuretico.
Presumibilmente i gambi e i frutti sono stati masticati dagli indiani per alleviare il mal di denti poiché il succo acre ha un effetto paralizzante.
Il legno non ha valore commerciale, ma gli estratti di olio della corteccia sono stati utilizzati nella medicina tradizionale e alternativa e sono stati studiati per le proprietà antimicotiche e citotossiche.
Tutte le parti della pianta, ma soprattutto la corteccia e le radici, contengono l’olio amaro aromatico xantoxilina che trova numerose applicazioni in medicina, in particolare nel trattamento di condizioni artritiche e reumatiche, problemi digestivi e ulcere alle gambe.
Ci sono stati alcuni studi moderni sui costituenti chimici dell’olio e sui loro effetti antimicotici e citotossici.
La corteccia e le radici sono antireumatiche, diaforetiche, irritanti, odontalgiche, stimolanti e un utile tonico nel trattamento degli stati debilitati dello stomaco e degli organi digestivi.
Producono eccitazione arteriosa e sono utili nel trattamento di febbri, malaria, cattiva circolazione, ecc.
Le infusioni della corteccia venivano assunte un tempo internamente come trattamento per mal di schiena, crampi, problemi polmonari, per curare la febbre e come rimedio per il raffreddore e la tosse.
La corteccia veniva bollita in un decotto che è stato preso per indurre aborti spontanei. Le infusioni di corteccia sono state prese per curare i vermi negli adulti.
La corteccia veniva usata in diverse forme per alleviare il mal di denti: si fumava, veniva battuta o essiccata e polverizzata, stipata dentro e intorno a un dente dolorante; pezzi della corteccia venivano masticati per aiutare a rompere un dente che doveva essere rimosso.
Un rapporto afferma che la corteccia è molto efficace, ma che la sensazione della corteccia acre in bocca è del tutto sgradevole come il mal di denti.
L’infuso di corteccia, applicato esternamente, veniva utilizzato come lavaggio per curare il prurito della pelle e per curare le articolazioni gonfie. I bambini deboli venivano lavati con un decotto di corteccia per rendere forti gambe e piedi.
Un impiastro ricavato dalla corteccia interna veniva utilizzato per curare i reumatismi e i dolori acuti. Posizionando la corteccia interna nella gola si trattava il mal di gola.
Un tè ricavato dalla corteccia interna è stato usato come detersivo per curare la pelle pruriginosa e le articolazioni gonfie.
La corteccia radicale veniva usata per curare coliche, reumatismi e gonorrea.
Gli infusi, ricavati dalle radici schiacciate, venivano usati per curare le febbri.
I frutti sono considerati più attivi della corteccia. Sono antireumatici, antispasmodici, carminativi, diaforetici, diuretici, stimolanti e un utile tonico nel trattamento degli stati debilitati dello stomaco e degli organi digestivi.
Gli infusi delle bacche venivano spruzzati sul petto e sulla gola per curare malattie bronchiali, per lavare piaghe e per aromatizzare medicinali.
Sfregando il frutto contro la buccia, soprattutto sulle labbra o in bocca, si ottiene un effetto paralizzante.
La corteccia e le bacche venivano usate insieme per curare le emorragie, per fare lo sciroppo per la tosse, come espettorante e per curare la tubercolosi.
La pianta veniva usata per curare il dolore dopo il parto.
Un unguento della pianta mescolato con grasso d’orso veniva applicato alle ulcere e alle piaghe.
La pianta era un ingrediente di composti che venivano usati per problemi ai reni, per rafforzare i pazienti convalescenti e per indurre il vomito.
Tra gli altri usi si ricordano quelli agroforestali, dove la pianta viene utilizzata come barriera naturale per la sua vegetazione spinosa e molto fitta.
Inoltre i frutti sono stati usati dai giovani come profumo.
Il legno invece è morbido e di scarsa utilità.
Dal punto di vista ecologico si riporta che alcune farfalle utilizzano lo Zanthoxylum americanum come fonte di cibo per le larve; tra queste la Papilio thoas, la Papilio cresphontes e la Papilio troilus.

Modalità di Preparazione –
Nell’uso alimentare si usano i semi cotti, come condimento in sostituzione del peperone.
Dalla corteccia si ottengono infusi, come detto, per vari rimedi; la corteccia veniva bollita in un decotto che è stato preso per indurre aborti spontanei. Le infusioni di corteccia sono state prese per curare i vermi negli adulti.
In generale la corteccia veniva usata in diverse forme.
Dalla corteccia si ricavava un impiastro per vari rimedi ed un tè ricavato dalla corteccia interna veniva utilizzato per altri rimedi.
Dalle radici schiacciate si sono ottenuti infusi ma anche i frutti venivano impiegati e utilizzati similmente alla corteccia.
Un unguento della pianta veniva mescolato con grasso d’orso.
Nel 2012, una distilleria della Pennsylvania ha introdotto un amaro chiamato Bartram’s Bitters che utilizza la corteccia di Zanthoxylum americanum come uno dei numerosi ingredienti botanici. La miscela era basata su una ricetta per “Bartram’s Homestead Bitters” che è stata trovata in un libro che apparteneva alla famiglia del botanico John Bartram.

Guido Bissanti

Fonti
– Acta Plantarum – Flora delle Regioni italiane.
– Wikipedia, l’enciclopedia libera.
– GBIF, the Global Biodiversity Information Facility.
– Useful Tropical Plants Database.
– Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. (a cura di), 2005. An annotated checklist of the Italian vascular flora, Palombi Editore.
– Pignatti S., 1982. Flora d’Italia, Edagricole, Bologna.
– Treben M., 2000. La Salute dalla Farmacia del Signore, Consigli ed esperienze con le erbe medicinali, Ennsthaler Editore.
Fonte foto:
https://inaturalist-open-data.s3.amazonaws.com/photos/220837667/original.jpeg

Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, non rappresentano in alcun modo prescrizione di tipo medico; si declina pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *