Un Mondo Ecosostenibile
MammiferiSpecie Animali

Sorex minutus

Sorex minutus

Il toporagno nano, conosciuto anche come toporagno pigmeo eurasiatico o toporagno pigmeo (Sorex minutus Linnaeus, 1766) è un mammifero appartenente alla famiglia dei Soricidae.

Sistematica –
Dal punto di vista sistematico appartiene al:
Dominio Eukaryota,
Regno Animalia,
Phylum Chordata,
Classe Mammalia,
Ordine Soricomorpha,
Famiglia Soricidae,
Genere Sorex,
Specie S. minutus.
All’interno di questa specie vengono segnalate molte sottospecie la cui validità è, comunque, oggetto di verifica.

Distribuzione Geografica ed Habitat –
Il Sorex minutus è un piccolo mammifero con un vasto areale di distribuzione, che va dalla Spagna centrale sino alla Siberia centrale e al Tibet. Inoltre è l’unico Soricide autoctono irlandese, anche se non l’unica specie attualmente presente, poiché di recente è stata segnalata la presenza sull’isola di popolazioni alloctone di crocidura rossiccia.
La specie è presente in tutta l’Italia peninsulare, anche se in modo discontinuo, mentre è del tutto assente nelle isole e nella penisola del Salento.
Il suo habitat naturale è costituito dai margini delle foreste decidue, ma lo si trova anche nelle aree ricoperte da siepi o sterpi fino a 2000 – 2200 m di quota.

Descrizione –
Il Toporagno nano è un piccolissimo mammifero con una lunghezza testa-corpo di 4,3-6,4 cm, una lunghezza della coda di 3,1-4,6 cm, per un peso che oscilla tra 2,5 e 7,2 grammi.
Si riconosce per avere il pelo del dorso di colore nerastro con sfumature che vanno dal rossiccio al violaceo, molto fitto e dall’aspetto lucido: ventre, gola, mandibola, zona perioculare e parte inferiore della coda sono invece di colore biancastro. Il muso e le zampe sono ricoperti da rado pelo bianco (nel muso vibrisse), mentre la pelle è di colore carnicino.
La testa è più grande in proporzione al corpo rispetto agli altri toporagni.
Ha orecchie piccole e seminascoste dal pelo, in ogni caso sono di colore carnicino scuro ed a forma di semicerchio.

Biologia –
Nel Sorex minutus la stagione riproduttiva va dal mese di aprile ad agosto. La femmina, dopo tre settimane di gestazione, da alla luce una nidiata che conta dai due agli otto piccoli.
I piccolo vengono partoriti ed accuditi in tane sotterranee, ricavate preliminarmente dalla femmina, anche se di frequente ruba ad altri animali, scacciandone aggressivamente od addirittura uccidendone l’inquilino precedente.
Una femmina può generare fino a cinque nidiate all’anno.
In natura la speranza di vita di questi animali si aggira attorno ai quindici mesi.

Ruolo Ecologico –
Il toporagno nano è una specie con abitudini solitarie e catadrome in quanto è attivo sia durante il giorno che durante la notte, alternando periodi di veglia e di riposo nell’arco delle ventiquattro ore.
In ogni caso questo piccolo mammifero ha abitudini nettamente più epigee rispetto ai congeneri, vivendo prevalentemente nel sottobosco e sulla lettiera di foglie e necessitando perciò di una ricca copertura sterposa per potersi muovere.
La sua alimentazione si basa in maniera prevalente su insetti ed altri piccoli invertebrati. Si tratta di uno degli animali con il tasso metabolico più elevato: ciò dire che l’animale necessita di nutrirsi ad intervalli regolari, ossia all’incirca ogni due ore o poco più. Questo è il motivo per il quale l’animale alterna così frequentemente periodi di veglia e riposo.
Per quanto riguarda il suo stato di conservazione il Sorex minutus, al pari delle altre specie di Insettivori, risente particolarmente degli effetti dei pesticidi e della distruzione delle foreste, ma attualmente non si ravvisano particolari problemi di conservazione (L. Contoli in Spagnesi & Toso 1999).
Tra le principali misure di conservazione ricordiamo che la specie è inserita nell’appendice III della Convenzione di Berna e inclusa in numerose aree protette. Specie non cacciabile secondo la legge italiana 157/92. Valutata Least Concern dallo European Mammal Assessment (Temple & Terry 2007).

Guido Bissanti

Fonti
– Wikipedia, l’enciclopedia libera.
– Gordon Corbet, Denys Ovenden, 2012. Guida dei mammiferi d’Europa. Franco Muzzio Editore.
– John Woodward, Kim Dennis-Bryan, 2018. La grande enciclopedia degli animali. Gribaudo Editore.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *