Un Mondo Ecosostenibile
ErbaceeSpecie Vegetali

Eryngium aquaticum

Eryngium aquaticum

La radice di serpente amara (Eryngium aquaticum L. 1753) è una specie erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae.

Sistematica –
Dal punto di vista sistematico appartiene al:
Dominio Eukaryota,
Regno Plantae,
Divisione Magnoliophyta,
Classe Magnoliopsida,
Ordine Apiales,
Famiglia Apiaceae,
Genere Eryngium,
Specie E. aquaticum.
Sono sinonimi i termini:
– Eryngium aquaticum Michx. nom. illeg.;
– Eryngium floridanum J.M.Coult. & Rose;
– Eryngium foetidum Walter nom. illeg.;
– Eryngium plukenetii Elliott;
– Eryngium praealtum A. Gray;
– Eryngium virginianum Elliott;
– Eryngium virginianum Lam..

Etimologia –
Il termine Eryngium proviene dal latino eryngium, a sua volta dal greco ηρύγγιον erínghion cardo in Teofrasto (da ἔρύγγος éryngos fiocco di barba, eringio marino o calcatreppola marina).
L’epiteto specifico aquaticum viene da aqua acqua: per l’ambiente di crescita, in acqua o nei pressi.

Distribuzione Geografica ed Habitat –
L’ Eryngium aquaticum è una pianta originaria del Nord America orientale in un’area tra il New Jersey e la Florida.
Il suo habitat è quello dei suoli umidi o altopiani.

Descrizione –
L’Eryngium aquaticum è un’erba perenne sempreverde che cresce fino ad altezze tra 1,20 e 2,00 metri.
Ha un fusto a coste ed eretto che si dirama verso l’alto.
Le foglie sono disposte alternativamente e sono lanceolate e dentate sui bordi. Le foglie basali possono essere lunghe fino a 90 centimetri per 9 di larghezza.
L’ infiorescenza è composta da capolini di colore variabile dal bianco a blu con brattee spinose sfumate di blu.

Coltivazione –
L’Eryngium aquaticum è una pianta che cresce allo stato spontaneo dove predilige terreni umidi, come quelli di torbiere, paludi e fossati. Tollera i terreni saturi e le inondazioni periodiche.
La propagazione avviene per seme. Si può seminare prelevando il seme non appena è maturo all’inizio dell’autunno su un substrato ben drenato in una serra fredda o comunque in pieno campo in primavera.
Il seme, normalmente, germina in 5 – 90 giorni a 20 °C. le piante vanno poi trapiantate, quando sono abbastanza grandi da essere prelevate in tarda primavera o all’inizio dell’estate, dopo le ultime gelate previste.
Si può propagare per divisione nel periodo di inizio della primavera o in autunno. È importante sapere che la pianta non tollera bene i trapianti.
È possibile anche la preparazioni di talee di radice nel periodo autunnale o invernale.

Usi e Tradizioni –
L’ Eryngium aquaticum appartiene al novero di quelle piante che avevano una serie di usi medicinali per i popoli nativi americani. I Cherokee lo usavano per la nausea. Il popolo Choctaw lo usava come rimedio per il morso di serpente e la gonorrea e il popolo del Delaware lo usava per i vermi intestinali. Molti gruppi ne hanno preparato anche un tè per curare i disturbi gastrointestinali. I Koasati, inoltre, attribuivano poteri magici alla pianta.
Tutt’oggi la pianta viene raccolta allo stato spontaneo come medicina in alcune tradizioni locali.
Dal punto di vista medicinale la pianta è diaforetica, diuretica, espettorante e, in grandi dosi, emetica.
Viene utilizzato principalmente nel trattamento dei disturbi dei reni e degli organi sessuali.
Questa pianta è utilizzata anche per formare delle composizioni dei fiori secchi e come pianta ornamentale da giardino.

Modalità di Preparazione –
Le radici pestate di Eryngium aquaticum sono usate come diuretico.
Una loro infusione viene utilizzata per ridurre la febbre.
La pianta è usata come antidoto ai morsi di serpente; si utilizzano le radici che vengono masticate ed applicate al morso.
Con la radice fresca o essiccata si ottiene un rimedio omeopatico.

Guido Bissanti

Fonti
– Acta Plantarum – Flora delle Regioni italiane.
– Wikipedia, l’enciclopedia libera.
– Useful Tropical Plants Database.
– Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. (a cura di), 2005. An annotated checklist of the Italian vascular flora, Palombi Editore.
– Pignatti S., 1982. Flora d’Italia, Edagricole, Bologna.
– Treben M., 2000. La Salute dalla Farmacia del Signore, Consigli ed esperienze con le erbe medicinali, Ennsthaler Editore.

Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, non rappresentano in alcun modo prescrizione di tipo medico; si declina pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *