Un Mondo Ecosostenibile
InsettiSpecie Animali

Lampyris noctiluca

Lampyris noctiluca

Questa lucciola (Lampyris noctiluca L. 1767) è un coleottero appartenente alla famiglia Lampyridae.

Sistematica –
Dal punto di vista sistematico appartiene al Dominio Eukaryota, Regno Animalia, Sottoregno Eumetazoa, Ramo Bilateria, Phylum Arthropoda, Subphylum Tracheata, Superclasse Hexapoda, Classe Insecta, Sottoclasse Pterygota, Coorte Endopterygota, Superordine Oligoneoptera, Sezione Coleopteroidea, Ordine Coleoptera, Sottordine Polyphaga, Infraordine Elateriformia, Superfamiglia Elateroidea, Famiglia Lampyridae, Sottofamiglia Lampyrinae, Tribù Lampyrini e quindi al Genere Lampyris ed alla Specie L. noctiluca.

Distribuzione Geografica ed Habitat –
La Lampyris noctiluca è un coleottero che ha una distribuzione geografica che va dal Portogallo e dalla Gran Bretagna a ovest, proprio attraverso l’Europa e l’Asia fino alla Cina ad est. È la lucciola più presente a nord di qualsiasi altra lucciola, raggiungendo quasi il circolo polare artico. Non è presente in Nord America, Sud America, Asia meridionale, Africa, Australia e Antartide.
L’habitat di questi coleotteri è rappresentato da praterie soprattutto su suoli calcarei e calcarei. Si trovano anche nei bordi indisturbati di coltivazioni, nelle brughiere. Le larve di questo insetto vivono in luoghi riparati – sotto rocce e legno, ma si muovono su terreni di diverso tipo.

Morfologia –
Il maschio adulto di questo insetto è alato e presenta il corpo e le appendici giallastre, il pronoto giallastro, con una grande macchia scura e le elitre bruno opaco, talvolta giallastre lungo i bordi e la sutura.
La femmina è invece di aspetto larviforme e priva di ali. Questa può raggiungere i 25 mm di lunghezza, con pronoto simile a quello del maschio, mentre i segmenti addominali sono bruni scuri e orlati di rosa.
Altra differenza, all’interno del dimorfismo sessuale tra maschio e femmina è che la femmina può emettere luce per ore mentre il maschio solo per brevi istanti.
Le larve vivono sono segmentate, con le zampe presenti e lunghe quasi quanti gli adulti.

Attitudine e Ciclo biologico –
La Lampyris noctiluca è un coleottero che attraversa un lungo periodo larvale prima di giungere a maturità.
Le larve vivono infatti per due o tre anni, effettuando quattro o cinque mute nel corso della propria esistenza prima di diventare adulti. Nel periodo invernale si riparano in anfratti, al buio e vanno in ibernazione, per poi risvegliarsi in primavera. Queste diventano adulte da maggio a luglio o qualche volta più tardi, sopravvivendo nelle riserve di cibo accumulate nel tempo.
Gli adulti di questo coleottero compaiono spesso in individui isolati con i maschi che volano alla ricerca delle femmine emettendo lampi di luce. Le femmine, che sono molto più rare e difficili da vedere, strisciano al suolo facendosi notare per la loro luminosità.
Questa attività si svolge normalmente tra le 10 e le 12 di sera, nel periodo tra giugno e luglio; in questi mesi le femmine si spostano in zone in cui possono essere viste e raggiunte da un maschio, e attivano la luminescenza dei tre segmenti terminali, sollevandoli per metterli bene in vista. La luce emessa è di un bel verde brillante e rimane accesa per due ore circa, se non arriva un maschio; dopodiché la femmina si ritira nel suo nascondiglio, e riemergerà la notte successiva. Questo rito può ripetersi per alcune notti.
La fase nutrizionale di questo insetto è relegato allo stadio larvale dove le larve si cibano prevalentemente di chiocciole e limacce. La preda viene attaccata a morsi, iniettandole un fluido digestivo marrone tossico. Il fluido agisce lentamente, paralizzando la vittima e trasformando parte di essa in una pappina marrone, che la larva risucchia. In alcuni casi la vittima riesce a trascinarsi via e a sopravvivere al pasto. La larva attacca lumache di dimensioni anche molto maggiori e si attiva nelle stesse ore di maggior attività delle prede, ossia di notte e in condizioni climatiche umide.
Interessante è il meccanismo biochimico che permette l’emissione luminosa. Le sostanze chimiche coinvolte nella produzione di luce sono la luciferina e la luciferasi, la cui composizione esatta è condizionata geneticamente, producendo sottili variazioni da individuo a individuo. In questa trasformazione chimica, quasi tutta l’energia viene trasformata in luce, e solo il 2% viene disperso in calore.

Ruolo Ecologico –
La Lampyris noctiluca svolge un importante ruolo ecologico di contenimento delle popolazione di chiocciole e limacce e la diminuzione di questo insetto, a causa dell’uso dei pesticidi, crea notevoli squilibri ecologici con proliferazione di chiocciole e limacce che spesso possono creare particolari problemi soprattutto nelle coltivazioni ortive.
Tra le altre minacce a carico di questo coleottero ricordiamo la distruzione degli habitat dove vivono, la frammentazione degli stessi, la distrazione legata alla presenza di luci artificiali, che interferiscono sulla loro fase di accoppiamento, il pascolo insufficiente e i cambiamenti climatici.

Guido Bissanti

Fonti
– Wikipedia, l’enciclopedia libera.
– Russo G., 1976. Entomologia Agraria. Parte Speciale. Liguori Editore, Napoli.
– Tremblay E., 1997. Entomologia applicata. Liguori Editore, Napoli.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *