Artemisia alba
Artemisia alba L’Artemisia bianca o Assenzio maschio (Artemisia alba Turra, 1764) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Leggi tuttoSchede botaniche sulle specie vegetali erbacee, con particolare riferimento all’inquadramento sistematico, all’etimologia dei termini, all’habitat, descrizione delle specie, tecniche di coltivazione, usi e tradizioni sulle stesse e, ove esistenti, modalità di utilizzo e di preparazione alimentari o per altri usi.
Guido Bissanti
Artemisia alba L’Artemisia bianca o Assenzio maschio (Artemisia alba Turra, 1764) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Leggi tuttoEcballium elaterium Il cocomero asinino (Ecballium elaterium (L.) A. Rich.) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Sistematica
Leggi tuttoCatharanthus roseus La Pervinca rosea o Pervinca del Madagascar (Catharanthus roseus (L.) G. Don) è una pianta semiarbustiva appartenente alla
Leggi tuttoPeganum harmala Il pegano o ruta siriana (Peganum harmala L., 1753) è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Nitrariaceae.
Leggi tuttoLactuca virosa La Lattuga velenosa (Lactuca virosa L., 1753) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Sistematica –
Leggi tuttoPogostemon cablin Il patchouli o pasciulì (Pogostemon cablin (Blanco) Benth., 1848) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.
Leggi tuttoViola alba La viola bianca (Viola alba Besser) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Violaceae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoPapaver bracteatum Il Papavero armeno o Papavero iraniano o persiano (Papaver bracteatum Lindl.) è una specie erbacea appartenente alla famiglia
Leggi tuttoPapaver somniferum Il papavero da oppio (Papaver somniferum L., 1753) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveraceae. Sistematica
Leggi tuttoVeratrum album Il veratro bianco o veratro comune o falso elleboro (Veratrum album L.) è una specie erbacea appartenente alla
Leggi tutto