Ephestia kuehniella
[:it] Ephestia kuehniella La Tignola grigia delle derrate (Ephestia kuehniella Zeller, 1879) è un insetto appartenente alla famiglia delle Pyralidae.
Leggi tuttoSchede sulle specie animali, con particolare riferimento all’inquadramento sistematico, all’etimologia dei termini, all’habitat, descrizione delle specie che hanno soprattutto una rilevanza nel settore agro-silvo-pastorale o perché si tratta di animali a rischio di estinzione o minacciati nei loro habitat naturali.
Guido Bissanti
[:it] Ephestia kuehniella La Tignola grigia delle derrate (Ephestia kuehniella Zeller, 1879) è un insetto appartenente alla famiglia delle Pyralidae.
Leggi tutto[:it] Ovella galega La razza ovina Ovella galega è una pecora (Ovis aries Linnaeus, 1758) originaria della Galizia, in Spagna,
Leggi tutto[:it] Apterichtus anguiformis La biscia di mare minore (Apterichtus anguiformis, W. K. H. Peters, 1877) è un pesce marino appartenente
Leggi tutto[:it] Tichodroma muraria Il picchio muraiolo (Tichodroma muraria, Linnaeus, 1766) è un piccolo uccello appartenente alla famiglia dei Tichodromidae. Sistematica
Leggi tutto[:it] Plodia interpunctella La Tignola fasciata del grano (Plodia interpunctella Hübner, 1813) è un insetto appartenente alla famiglia delle Pyralidae.
Leggi tutto[:it] Finnica La razza ovina Finnica è una pecora (Ovis aries Linnaeus, 1758) originaria della Finlandia con attitudine principale alla
Leggi tutto[:it] Ophichthus ophis Il pesce serpente macchiato o anguilla serpente maculata (Ophichthus ophis Linneo, 1758) è un pesce marino appartenente
Leggi tutto[:it] Tringa totanus La pettegola (Tringa totanus, Linnaeus 1758) è un uccello appartenente alla famiglia degli Scolopacidae. Sistematica – Dal
Leggi tutto[:it] Grapholita funebrana La Tignola o Cidia del Susino (Grapholita funebrana Treitschke, 1835) è un insetto appartenente alla famiglia dei
Leggi tutto[:it] Finarda La razza ovina Finarda o Finarola è una pecora (Ovis aries Linnaeus, 1758) originaria della pianura padana, tra
Leggi tutto