Chiariamo un Equivoco: Una foresta distrutta non si può ricostruire
Chiariamo un Equivoco: Una foresta distrutta non si può ricostruire Prima che passi un ulteriore messaggio da parte degli speculatori
Leggi il seguitoChiariamo un Equivoco: Una foresta distrutta non si può ricostruire Prima che passi un ulteriore messaggio da parte degli speculatori
Leggi il seguitoForesta Mista Le foreste di latifoglie e le foreste miste temperate sono dei biomi dei climi terrestri temperati. In queste
Leggi il seguitoForesta Decidua La Foresta Decidua è una foresta composta da piante decidue o caducifoglie, caratterizzate cioè da un ciclo stagionale
Leggi il seguitoForesta di Conifere Foreste di conifere dell’emisfero boreale: si trovano nelle regioni subartiche e, a latitudini inferiori, nelle zone montane
Leggi il seguitoTaiga E’ un bioma caratterizzato in prevalenza da foreste di conifere, che si estende nell’emisfero boreale e occupa le regioni
Leggi il seguitoTundra La tundra artica dell’Eurasia e dell’America settentrionale è un bioma particolare, alla cui formazione concorrono una serie di caratteristiche
Leggi il seguitoPrateria La prateria si sviluppa nelle aree, poste alle medie latitudini, in cui non c’è sufficiente umidità perché si formino
Leggi il seguitoSteppa La steppa è un bioma caratterizzato da vegetazione erbacea. Questo ambiente si forma generalmente nelle regioni tropicali, subtropicali e
Leggi il seguitoSavana Formazione vegetale presente nelle regioni tropicali, caratterizzata da praterie disseminate di cespugli e di radi alberi di varie dimensioni.
Leggi il seguitoForesta Pluviale La Foresta Pluviale è un tipo di foresta che si estende nelle regioni prossime all’equatore. Il termine fu
Leggi il seguito