Un Mondo Ecosostenibile
InsettiSpecie Animali

Idea leuconoe

Idea leuconoe

La farfalla Aquilone di carta (Idea leuconoe Erichson, 1834) è lepidottero appartenente alla famiglia delle Nymphalidae.

Sistematica –
Dal punto di vista sistematico appartiene al Dominio Eukaryota, Regno Animalia, Sottoregno Eumetazoa, Superphylum Protostomia, Phylum Arthropoda, Subphylum Tracheata, Superclasse Hexapoda, Classe Insecta, Sottoclasse Pterygota, Coorte Endopterygota, Superordine Oligoneoptera, Sezione Panorpoidea, Ordine Lepidoptera, Sottordine Glossata, Infraordine Heteroneura, Divisione Ditrysia, Superfamiglia Papilionoidea, Famiglia Nymphalidae, Sottofamiglia Danainae, Tribù Danaini, Sottotribù Euploeina e quindi al Genere Idea ed alla Specie I. leuconoe.
All’interno di questa specie si riconoscono le seguenti sottospecie:
– I l. athesis Fruhstorfer, 1911;
– I l. caesena Fruhstorfer, 1911;
– I l. chersonesia (Fruhstorfer, 1898);
– I l. clear (Butler, 1867);
– I l. inganno (Doherty, 1891);
– I l. esanga Fruhstorfer, 1898;
– I l. Frehla Fruhstorfer, 1911;
– I l. godmani Oberthür, 1878;
– I l. paffuto Fruhstorfer, 1911;
– I l. Javana Fruhstorfer, 1896;
– I l. kwashotoensis (Sonan, 1928);
– I l. lasiaka van Eecke, 1913;
– I l. leuconoe Erichson, 1834;
– I l. Moira Fruhstorfer, 1910;
– I l. natnensis Snellen, 1895;
– I l. Nigriana Grose-Smith, 1895;
– I l. Oscuro Staudinger, 1889;
– I l. Princess Staudinger, 1889;
– I l. Samara Fruhstorfer, 1910;
– I l. siamensis (Godfrey, 1916);
– I l. solyma Fruhstorfer, 1910;
– I l. Fruhstorfer vedana , 1906;
– I l. Vicetia Fruhstorfer, 1911.

Distribuzione Geografica ed Habitat –
L’ Idea leuconoe è una farfalla diffusa nel Sud-est asiatico dove si trova in particolar modo nella Malesia occidentale, e forse su Taiwan e nelle Filippine, anche se c’è un certo disaccordo tra i tassonomisti sul fatto che le forme non malesi siano sottospecie di leuconoe o di un’altra specie.
Il suo habitat è, in particolar modo, quello della foresta costiera di mangrovie e della foresta pluviale di pianura ad altitudini comprese tra il livello del mare e circa 400 m.

Morfologia –
La farfalla Aquilone di carta si riconosce in quanto l’adulto è una grande farfalla, con un’apertura alare da 12 a 14 cm, che si presenta con delle ali bianche traslucide modellate con venature nere e numerose macchie nere ovali.
La pupa è invece caratterizzata da una vivace colorazione gialla screziata di nero.

Attitudine e Ciclo biologico –
Queste splendide farfalle sono velenose o altamente sgradevoli per gli uccelli e, quindi, non vengono attaccate, se non raramente, da questi.
Il volo lento, il loro modo di volare particolare e i brillanti ornamenti alari, vengono riconosciuti dagli uccelli che, attraverso esperienze passate, le associano a un gusto molto spiacevole. In effetti, alcuni individui di queste farfalle vengono sacrificate per il bene della specie nel suo insieme.
I loro corpi contengono tossine che sono derivate da piante alimentari larvali lactiferiche e sono spesso integrate da ulteriori tossine prelevate da altre fonti alimentari di cui si nutrono gli adulti.
In presenza di giornate soleggiate i maschi adulti riposano con le ali erette o parzialmente aperte, pronte a spiccare il volo per intercettare potenziali compagni.
Con tempo fresco o nuvoloso queste farfalle sono più rilassate e talvolta possono essere trovate mentre si nutrono di fiori ai lati delle strade. Quando si nutrono, tendono a svolazzare lentamente o a planare con le ali, ma quando si posano sul fogliame si hanno le ali completamente distese.

Ruolo Ecologico –
L’ Idea leuconoe è una farfalla nota per il suo volo lento e molto grazioso, che dà loro l’aspetto come di fazzoletti bianchi che fluttuano delicatamente nella brezza.
È una farfalla nota soprattutto per la sua presenza tra i collezionisti e nelle esposizioni di farfalle vive.
Le larve di questo lepidottero si nutrono di specie di Parsonsia, Tylophora hispida, Parsonsia helicandra, Parsonsia spiralis e Cynanchum formosanum, motivo per il quale sia la farfalla adulta che la larva sono velenose.

Guido Bissanti

Fonti
– Wikipedia, l’enciclopedia libera.
– Russo G., 1976. Entomologia Agraria. Parte Speciale. Liguori Editore, Napoli.
– Tremblay E., 1997. Entomologia applicata. Liguori Editore, Napoli.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *