Bora
Bora La Bora è un vento di nord-est e di est-nord-est, secco e freddo, che soffia violentemente e con raffiche
Leggi il seguitoUna panoramica sugli ecosistemi più importanti del nostro pianeta, sui climi e sui cambiamenti climatici, sulle mappe di rappresentazione più interessanti e sui popoli odierni e del passato, con un particolare riguardo ai rapporti tra questi antichi popoli e l’agricoltura.
Guido Bissanti
Bora La Bora è un vento di nord-est e di est-nord-est, secco e freddo, che soffia violentemente e con raffiche
Leggi il seguitoTramontana Col termine Tramontana si intende il vento freddo proveniente da nord, e talvolta per indicare il punto cardinale di
Leggi il seguitoMappa geografica del Perù Il Perù è un Territorio e Stato dell’America meridionale che confina a nord con Ecuador e
Leggi il seguitoMappa Geografica della Mongolia La Mongolia è uno stato dell’Asia centro orientale, privo di accesso al mare e che confina
Leggi il seguitoMappa Geografica dell’Iran L’Iràn (persiano: إيران, [iˈrɑːn]), che ufficialmente è la Repubblica Islamica dell’Iran e che era conosciuto come Persia,
Leggi il seguitoL’Agricoltura nella antica Cina – XII parte Segue dalla XI parte Il modo di pensare della scuola Yin-yang era molto
Leggi il seguitoGhibli Con il termine Ghibli si intende il vento caldo e secco tipico che soffia da sud o sudest nella
Leggi il seguitoL’Agricoltura nella antica Cina – XI parte Segue dalla X parte Per superare questo problema in certi casi si è
Leggi il seguitoMappa Geografica della Libia La Libia è uno Stato che occupa la parte centrale del Nordafrica, affacciandosi sul Mar Mediterraneo
Leggi il seguitoL’Agricoltura nella antica Cina – X parte Segue dalla IX parte Nelle opere e nei testi scritti all’epoca le procedure
Leggi il seguito