Trappole cromotropiche per insetti
Trappole cromotropiche per insetti Le trappole cromotropiche per insetti sono quelle che esplicano la loro attività attraendo gli insetti attraverso
Leggi tuttoSchede ed informazioni di natura ecologica su aspetti legati a specie erbacee, arbustive, arboree ed animali e le loro funzioni e ruoli, sia di natura eco sistemica che di utilità diretta.
Guido Bissanti
Trappole cromotropiche per insetti Le trappole cromotropiche per insetti sono quelle che esplicano la loro attività attraendo gli insetti attraverso
Leggi tuttoTrappole chemiotropiche per insetti Le trappole chemiotropiche per la cattura degli insetti sono quello che sfruttano il principio di utilizzare
Leggi tuttoTrappole luminose per insetti Le trappole luminose per insetti o trappole fototropiche utilizzano il principio di attirare gli insetti per
Leggi tuttoTrappole per cattura massale insetti Le trappole per la cattura massale di insetti hanno lo scopo di utilizzare il meccanismo
Leggi tuttoTrappole per monitoraggio insetti Le trappole per il monitoraggio degli insetti vengono utilizzate, normalmente per due fini:– scientifici;– per stabilire
Leggi tuttoTrappola entomologica Una trappola entomologica è un dispositivo che, sfruttando diverse soluzioni e meccanismi, è in grado di attirare e
Leggi tuttoUso del Cappero Nome scientifico. Capparis spinosa L. Famiglia. Capparidaceae Nome dialettale: chiappira, chiappari Pianta perenne cespugliosa con radici e
Leggi tuttoUso del Cardo dei lanaioli Nome scientifico. Dipsacus fullonum L. Famiglia. Dipsacaceae Nome dialettale: cirimigna, pettini ri lupu Pianta erbacea
Leggi tuttoUso del Capelvenere Nome scientifico. Adiantum capillus veneris L. Famiglia Adiantaceae Nome dialettale: pitrusinu ri muru, capiddinu, filici millifogghi È
Leggi tuttoCanna Nome scientifico. Arundo donax L. Famiglia. Poaceae Nome dialettale: canna ri stenniri, cannizzu, canna ri cannitu Pianta a vegetazione
Leggi tutto