Un Mondo Ecosostenibile
ArbustiveSpecie Vegetali

Leptospermum petersonii

Leptospermum petersonii

L’ Albero del tè al limone (Leptospermum petersonii F. M. Bailey) è una specie in forma arbustiva o di piccolo albero appartenente alla famiglia delle Myrtaceae.

Sistematica –
Dal punto di vista sistematico appartiene al:
Dominio Eukaryota,
Regno Plantae,
Sottoregno Tracheobionta,
Superdivisione Spermatophyta,
Divisione Magnoliophyta,
Classe Magnoliopsida,
Sottoclasse Rosidae,
Ordine Myrtales,
Famiglia Myrtaceae,
Genere Leptospermum,
Specie L. petersonii.
Sono sinonimi i termini:
– Leptospermum citratum (J.F.Bailey & C.T.White) Challinor, Cheel & A.R.Penfold;
– Leptospermum flavescens var. citratum J.F.Bailey & C.T.White;
– Leptospermum petersonii F.M.Bailey subsp. petersonii.

Etimologia –
Il termine Leptospermum proviene dal greco λεπτός leptós sottile, tenue, delicato e da σπέρμα spérma seme: dal seme sottile.
L’epiteto specifico petersonii è stato attribuito in onore di W. J. Peterson che raccolse l’olotipo sul Wilson’s Peak (Queensland) nel 1905.

Distribuzione Geografica ed Habitat –
Il Leptospermum petersonii è una pianta endemica dell’Australia orientale, dell’Oceania e del sud-est asiatico.
Il suo habitat naturale è quello della foresta di sclerofille o della foresta pluviale vicino a torrenti, terreni alluvionali o su scarpate rocciose a sud dal Monte Timbeerwah nel Queensland sudorientale fino a vicino a Port Macquarie nel Nuovo Galles del Sud.

Descrizione –
Il Leptospermum petersonii è un arbusto o un piccolo albero che in genere raggiunge un’altezza di circa 5 m o più.
La corteccia è sottile, ruvida, fibrosa o squamosa sugli steli e ramoscelli glabri che hanno una flangia sotto le basi delle foglie. i nuovi getti sono spesso di una colorazione rosso o viola.
Le foglie sono di forma da ellittiche a strette a forma di lancia, per lo più lunghe 20-40 mm e larghe 2-5 mm, spesso fortemente profumate e prive di picciolo.
I fiori sono bianchi, di circa 10-15 mm di diametro e solitamente disposti singolarmente su brevi germogli laterali. I boccioli dei fiori hanno brattee e bratteole sottili, cartacee, bruno-rossastre alla base, ma che di solito cadono man mano che il bocciolo si sviluppa. La coppa floreale è per lo più glabra, di colore scuro, lunga 3-4 mm e i sepali sono emisferici, lunghi 1,5-2,5 mm. I petali sono lunghi 5-6 mm e gli stami lunghi 2,5-3,5 mm.
La fioritura avviene principalmente da dicembre a gennaio e il frutto è una capsula larga circa 6 mm. Le capsule rimangono sugli steli più giovani ma si perdono con l’invecchiamento della pianta.

Coltivazione –
Il Leptospermum petersonii è una pianta comunemente coltivata come ornamentale ed è considerato un’erbaccia invasiva minore in alcune aree.
Questa pianta che cresce in natura nelle aree da temperato calde a subtropicali, riesce in quasi tutti i terreni neutri o acidi di buona o ragionevole qualità, preferendo un terriccio sabbioso chiaro e pieno sole.
La pianta preferisce una posizione riparata da venti secchi caldi o freddi e le foglie sono spesso fortemente profumate al limone.
Le piante sono poco resistenti al trapianto per cui dovrebbero essere messe nelle loro posizioni permanenti il prima possibile.
È una pianta a crescita rapida e può essere mantenuto all’altezza di un arbusto mediante potatura. La possibilità di essere potato regolarmente lo rende anche adatto per siepi, frangivento e raccolta di oli essenziali distillati.
La propagazione è per seme che va seminato in contenitori, trapiantando appena possibile le giovani piantine in vasi individuali quando sono abbastanza grandi da poterle gestire e farle crescere fino a 15 cm o più di altezza prima di piantare. Il seme rimane vitale per molti anni.
Si possono effettuare delle propagazioni partendo, tramite talea utilizzandi parti di legno semi maturo o maturo.

Usi e Tradizioni –
Le foglie del Leptospermum petersonii vengono raccolte in natura per essere utilizzate come medicinale e tè e per estrarre un olio essenziale. La pianta è talvolta coltivata in Africa per l’olio essenziale ed è anche coltivata come ornamentale.
Tra gli usi commestibili, le foglie vengono utilizzate per preparare un tè fortemente aromatico, oppure possono essere aggiunte come aromatizzante al tè ed hanno un forte profumo di limone.
Per uso medicinale vengono usate le foglie, e soprattutto l’olio essenziale da esse ottenuto, che è antibatterico, antisettico e leggermente sedativo.
L’olio essenziale è usato in aromaterapia.
I suoi componenti attivi includono citronellale e citrale. È usato in profumeria, aromaterapia e come battericida ed inibisce i funghi patologici Candida albicans e Aspergillus fumigatus.
Inoltre l’olio essenziale è fortemente repellente per insetti e viene utilizzato come ingrediente in preparati cosmetici commerciali come profumo e agente mascherante.

Modalità di Preparazione –
L’olio essenziale del Leptospermum petersonii viene estratto in corrente di vapore dalle foglie ed è un liquido di colore da trasparente a giallo pallido.
Possiede un aroma dolce di limone che è ancora più fragrante e intenso dell’olio essenziale di limone spremuto a freddo.
Se usato con attenzione a piccole diluizioni all’interno di applicazioni per la cura della pelle, l’olio essenziale di può essere utile in formulazioni destinate alla pelle grassa grazie alla sua azione purificante.
Grazie al suo profumo è indicato in prodotti deodoranti e detergenti.
Può essere utilizzato per azione insetto-repellente.

Guido Bissanti

Fonti
– Acta Plantarum – Flora delle Regioni italiane.
– Wikipedia, l’enciclopedia libera.
– Useful Tropical Plants Database.
– Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. (a cura di), 2005. An annotated checklist of the Italian vascular flora, Palombi Editore.
– Pignatti S., 1982. Flora d’Italia, Edagricole, Bologna.
– Treben M., 2000. La Salute dalla Farmacia del Signore, Consigli ed esperienze con le erbe medicinali, Ennsthaler Editore.

Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, non rappresentano in alcun modo prescrizione di tipo medico; si declina pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *